![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCsSQ3bbgUlf1hyuSj-iNQwGseaXDNf-7DcZ6U7W_497D5aBMpaWhlq2ZYo4pPME4hDnZi_WLK3dyR57q7IcNyO1TxOs-u8HJzodjAXDTv8TeWC-FFgNTqwas_udQr0b29b-2bUaQartg/s200/leonardo_chicago.jpg)
Se per i risultati il campo ha emesso i suoi verdetti, mettendo in evidenza qualche nervosismo di troppo, pagato in termine di squalifiche (Beckham, Kirovski, Juninho) al pari di qualche atleta apparso in condizioni non proprio ottimali come il neoacquisto, ma veterano del torneo, Frankie Hejduk o di Chad Barrett.
Ed inevitabilmente sul banco degli imputati vi è finita la preparazione visti anche gli infortuni ai vari Berhalter, Cristman, Angel, Ricketts, e per ben tre gare di fila è pesato anche il forfait di capitan Landon Donovan, uno poco avvezzo al tirarsi indietro.
Il ritorno al successo in casa dei Chicago Fire è però costato caro ai californiani che hanno perso verosimilmente per l'intero proseguo del torneo il roccioso e mai del tutto convincente difensore centrale brasiliano Leonardo che dovrà sottoporsi ad intervento chirurgico per l'infortunio al legamento crociato ed anteriore del ginoccho destro