![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1xTlYi3RckLbYEPV1gzeCB8ZOKkhOTFxvn597hssiYgTIevysKh3U2Lxy46KD-6KdUF0l-iRwfYnJzQM98jVGXfogsm5V785TQEV7Vh3Lb3H-GDHzbkE1EFKbrJu3_NGeHeTsWbSyA84/s200/revsjersey.jpg)
L'annuncio è stato ufficializzato quest'oggi, a conferma di diverse voci circolate nelle ultime settimane, e vedrà il marchio della United Healthcare campeggiare sulle maglie dei Revs già dalla gara di sabato contro lo Sporting Kansas City.
La United Healthcare è una società medica con sede principale a Minneapolis con diffusione nazionale che è specializzata nella lotta contro malattie come diabete ed obesità.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbwotq6gfplxuDWDgYBEdq-hS_r6jXkcQuPZgjGPwckRX1E-6QtHXgrlPnxVSESQhY1QP00FUABxLahEYIjbnTVYoVakni0ooAMLfBSy5HTztiwfoZSPXlKFNH3OxKkcGmC4gUQin0nTg/s200/revs+96.jpg)
Questo sarà il primo sponsor ufficiale dei Revs nella storia dei Revs, anche se coloro che seguono la MLS sin dai suoi primi passi ricordano bene che al debutto nel 1996 sul retro delle maglie di Alexi Lalas e compagni del tempo fosse presente il marchio "Bic", ma all'epoca gli sponsor erano presenti su volontà della lega.