Showing posts with label ne revolution. Show all posts
Showing posts with label ne revolution. Show all posts

Monday, July 18, 2011

NE Revolution: Dabo getta la spugna e si ritira

Il centrocampista francese, ma potremmo considerarlo tranquillamente italiano d'adozione, Ousmane Dabo ha annunciato il suo ritiro immediato dal calcio giocato e chiudendo anzitempo la sua esperienza in MLS nelle fila dei New England Revolution.

Cresciuto nel Rennes dove si distingue giovanissimo, la sua carriera prende una significativa svolta quando è portato all'Inter dall'allora dirigente Sandro Mazzola. Lo spazio per questo centrocampista centrale in neroazzurro non è sempre molto e così inizia una serie di prestiti: Vicenza, Parma, Monaco, ancora Vicenza, ed Atalanta. Quindi nell'estate del 2003 il passaggio alla Lazio, quindi una parentesi al Manchester City, prima di un nuovo ritorno al club romano dove era rimasto sino allo svincolo nell'estate 2010 e l'approdo ad inizio 2011 per questa avventura negli States.

Un'esperienza che almeno sul campo lascerà poche traccie con appena tre gare di campionato, una di U.S. Open Cup ed in ultimo l'amichevole con il Manchester United dello scorso 13 luglio. In questa sfida Dabo era entrato nel secondo tempo e nel finale del match ha sentito un riacutizzarsi dei fastidi al ginocchio che da tempo ne minavano il rendimento, e da qui la scelta del 34enne di appendere gli scarpini al chiodo e concludere la sua carriera agonistica.

Grazie anche al suo ritiro, il team di Boston potrà ulteriormente alleggerire il monte ingaggi seguendo gli addii di Stolica, Perovic e Domi, e rilanciarsi sul mercato nel tentativo di compiere una rifondazione per una squadra apparentemente sfaldatasi dall'iniziale progetto voluto da Steve Nicol.

Friday, July 15, 2011

NE Revolution: rilasciato il francese Domi

La notizia circolava già da qualche giorno, e la sua assenza dalla rosa che affrontava il Manchester United nel debutto del World Football Challenge 2011 l'ha implicitamente confermato ed ora è giunta l'ufficialità: i New England Revolution hanno rilasciato il difensore francese Didier Domi.

Il calciatore transalpino quindi conclude in maniera prematura questa sua avventura oltreoceano coincisa con il periodo più avaro di risultati nella storia del club di Boston sotto la direzione tecnica di Steve Nicol relegato all'ultimo posto dell'Eastern Conference.

Il rilascio di Domi segue quelli di Stolica e Perovic, e probabilmente sarà seguito da altri in modo da consentire alla società di ridurre il tetto degli ingaggi recuperando risorse economiche da investire per una "rifondazione".

Per Domi - lunga militanza in giro per l'Europa tra Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Grecia - si vocifera di un ritorno o in patria, o nel calcio ellenico.

Thursday, July 14, 2011

WFC: I Revs resistono solo un tempo aI "Red Devils"

Il Manchester Utd ed i New England Revolution al Foxboro Stadium di Boston hanno tenuto a battesimo l'edizione 2011 del World Football Challenge, una serie di amichevoli internazionali in un simil torneo che porterà per un breve periodo estivo il grande calcio internazionale negli States.

Il primo risultato di rilievo viene comunque dagli spalti con un pubblico presente ben oltre le 50.000 unità, numeri a cui il cassiere del Foxboro vede ormai raramente nel corso di un anno. Inutile sottolineare che il tifo era prevalentemte proprio per i "Red Devils" di Sir Alex Ferguson.

Il primo tempo scorre via senza particolari sussulti con l'undici dell'ex Liverpool Steve Nicol che riesce, talvolta con fortuna, ad imbrigliare Wayne Rooney e compagni ancora alla ricerca della miglior forma con il punteggio che rimane inchiodato sull'iniziale 0-0.

La ripresa si apre subito con il vantaggio inglese firmato da un "redivivo" Michael Owen che approfitta delle maglie larghe e con un diagonale sblocca il match, poco dopo arriva il raddoppio a firma dell'italiano Federico Macheda (al rientro dopo la deludente esperienza in prestito alla Sampdoria) che ha vita facile raccogliend l'assist di un compagno con la tattica del fuorigioco abilmente elusa.

I Revs riducono le distanze con una punizione di Benny Feilhaber che rimpalla sui piedi del compagno di squadra Kenny Mansally in disturbo alla barriera spiazzando il portiere del Manchester Utd. Arrivano poi il tris ancora di Macheda con un diagonale sugli sviluppi di un corner ed il poker del coreano Park a completamento di un triangolo dentro l'area con Giggs su un suggerimento, tra finte e controfinte, da sinistra del francese Obertan.

Video: http://www.youtube.com/watch?v=NND6teOjwxY

2011 Herbalife World Football Challenge

July 13, 2011 – Gillette Stadium (Foxborough, Mass.)

New England Revolution -Manchester United 1-4

Scoring Summary:
MUFC – Michael Owen (Michael Carrick) 51
MUFC – Federico Macheda (Michael Carrick) 54
NE – Kenny Mansally (Benny Feilhaber) 56
MUFC – Federico Macheda (Rafael) 61
MUFC – Ji-Sung Park (Ryan Giggs) 80

New England Revolution: Matt Reis (Bobby Shuttleworth 46), Chris Tierney (Darrius Barnes 46), A.J. Soares (Otto Loewy 46), Franco Coria (Ryan Cochrane 46), Kevin Alston (Kenny Mansally 46), Zak Boggs, Benny Feilhaber (Ousmane Dabo 65), Shalrie Joseph, Pat Phelan (Stephen McCarthy 46), Sainey Nyassi (Ryan Guy 65), Rajko Lekic (Zack Schilawski 64);

Substitutes Not Used: Tim Murray, Alan Koger, Diego Fagundez, Andrew Sousa, Ryan Kinne.

STATS*: Shots: 12; Shots on Goal: 6; Saves: 4; Corner Kicks: 0; Offside: 1; Fouls Committed: 4

Manchester United: Anders Lindegaard, Fabio, Jonathan Evans, Nemanja Vidic (Rio Ferdinand 46), Rafael, Ashley Young (Gabriel Obertan 67), Anderson (Mame Diouf 75), Michael Carrick (Ji-Sung Park 75) Nani (Ryan Giggs 67), Dimitar Berbatov (Federico Macheda 46), Wayne Rooney (Michael Owen 46).

Substitutes Not Used: Sam Johnstone;

STATS*: Shots: 19; Shots on Goal: 8; Saves: 5; Corner Kicks: 7; Offside: 1; Fouls Committed: 1;

* Note that all statistics are unofficial

Referee: Mark Geiger; Assistant Referees: Claudio Badea-Steven Taylor; Fourth Official: Niko Bratis; Weather: Cloudy and 69 degrees; Attendance: 51,523; Misconduct Summary: None

Saturday, July 9, 2011

Amichevoli 2011: I "Red Devils" annunciano 6 nomi per accendere Boston

I "Red Devils" proveranno ad accendere la passione spesso sopita dei tifosi dei Revs. Già, perchè il pubblico di Boston e dintorni si è distinto negli anni proprio per la freddezza almeno stando ai dati delle presenze al vecchio Foxboro Stadium.

Eppure ci sono anche eccezioni opposte, basti pensare alla recente amichevole tra gli USA e la Spagna. Ora sarà il Manchester UTD a dover attirare fan e dati alla mano della prevendita i New England Revolution hanno chiesto ed ottenuto che Sir Alex Ferguson preannunciasse almeno alcuni dei nomi dei "big" presenti.

Già perchè in questo delicato momento del preseason il team sembra orientato ad un profondo rinnovamento almeno a leggere i nomi di chi ha lasciato come Van der Sar, Neville, Scholes (tutti per ritiro), con Hargreaves lasciato libero, e da ultimo le cessioni al Sunderland dei difensori O'Shea e Brown.

Il timore vivo che il match potesse essere snobbato dagli inglesi era forte anche in considerazione dei precedenti ricorsi ai talentuosi giovani che compongono la squadra riserve. Certa la defezione di Valencia impegnato in Copa America con l'Ecuador.

Ed allora arrivano le "certezze". Ci saranno i centrali difensivi Rio Ferdinand e Nemanja Vidic, poi i centrocampisti Nani e Park Ji-Sung, e gli attaccanti Wayne Rooney e Michael Owen.

Quella del 13 luglio a Boston sarà la prima delle cinque tappe del Tour 2011 con le successive tappe di Seattle, Chicago, New York per l'All Star Game, ed infine il 30 luglio al "FedEx Stadium" di Baltimora dove si disputerà una riedizione dell'ultima finale di Champions League contro i vincitori del Barcellona.

Tra i volti nuovi del precampionato molta attesa è riservata per il portiere spagnolo David De Gea (ex Atletico Madrid), per il centrocampista Ashley Young (ex Aston Villa) e per il difensore Phil Jones (ex Blackburn Rovers).

MANCHESTER UNITED TOUR ROSTER

GOALKEEPERS: Ben Amos (ENG), David de Gea (ESP)*, Sam Johnston (ENG), Andres Lindegaard (DEN);

DEFENDERS: Fabio Da Silva (BRA), Rafael Da Silva (BRA), Jonny Evans (NIR), Patrice Evra (FRA), Rio Ferdinand (ENG), Phil Jones (ENG)*, Chris Smalling (ENG)*, Nemanja Vidic (SRB);

MIDFIELDERS: Anderson (BRA), Michael Carrick (ENG), Tom Cleverley (ENG)*, Ryan Giggs (WAL), Nani (POR), Gabriel Obertan (FRA), Ji-Sung Park (KOR), Ashley Young (ENG);

FORWARDS: Dimitar Berbatov (BUL), Mame Biram Diouf (SEN), Javier Hernandez (MEX)*, Federico Macheda (ITA), Michael Owen (ENG), Wayne Rooney (ENG), Danny Welbeck (ENG)*;

MANAGER: Sir Alex Ferguson;

* Indicates player will join tour in progress.

Thursday, June 30, 2011

NE Revolution: rilasciati sia Stolica che Perovic

I New England Revolution hanno reso noto che rilasceranno sia Ilija Stolica che Marko Perovic dopo averne declinato le opzioni di rinnovo dei contratti con la MLS.

Una mossa in parte preventivata per il primo che settimane addietro era stato anche ceduto on loan ai New York FC in USL Pro, dove però presto se ne sono perse le traccie e pare ciò anche perchè il giocatore non avesse gradito il trasferimento.

Meno attesa la cessione del secondo, uno dei beniamini dei tifosi e leader in campo per le sue qualità tecniche, tuttavia a causa di un serio infortunio la sua stagione si è verosimilmente già conclusa. Qui, invece, a decidere per il divorzio è stato il giocatore ex Basilea che ha chiesto a Mike Burns e allo staff dirigenziale dei Revs di non esercitare il rinnovo perchè avrebbe gradito riavvicinarsi a casa.

Con i due addii di Stolica e Perovic, il salary cap sarà liberato di una cifra consistente che sarà impiegata nella prossima finestra di mercato di luglio per assicurare un elemento in grado di far riemergere dai bassi fondi della classifica il team di Boston, probabilmente un atteso Designated Player.

Thursday, June 9, 2011

Revs: ingaggiato Guy, rilasciato il baby nigeriano Augustine

I New England Revolution hanno ufficializzato l'ingaggio dell'ala Ryan Guy, 25 anni nativo di San Diego, e reduce da quattro stagioni di militanza nel team irlandese del St. Patrick's con cui ha disputato 139 partite e segnato 25 gol, e segnò anche una rete in Europa League.

Lasciata l'Irlanda lo scorso gennaio, Guy ha sostenuto in questi mesi diversi provini con i Portland Timbers, i Chivas Usa ed i Dallas FC, quest'ultimo team lo aveva selezionato al SuperDraft 2008.

Per ingaggiare Guy, il tecnico Steve Nicol ha deciso di liberare un posto nel roster rilasciando il giovanissimo centrocampista nigeriano Michael Augustine.

Friday, April 22, 2011

Revs: arriva anche uno sponsor sulle maglie

Grossa novità per i New England Revolution che dopo aver definito l'arrivo di Benny Feilhaber, potranno contare anche su una nuova fonte di introiti grazie al contributo di un main sponsor che sarà presente sulle maglie della formazione bostoniana.

L'annuncio è stato ufficializzato quest'oggi, a conferma di diverse voci circolate nelle ultime settimane, e vedrà il marchio della United Healthcare campeggiare sulle maglie dei Revs già dalla gara di sabato contro lo Sporting Kansas City.

La United Healthcare è una società medica con sede principale a Minneapolis con diffusione nazionale che è specializzata nella lotta contro malattie come diabete ed obesità.

Questo sarà il primo sponsor ufficiale dei Revs nella storia dei Revs, anche se coloro che seguono la MLS sin dai suoi primi passi ricordano bene che al debutto nel 1996 sul retro delle maglie di Alexi Lalas e compagni del tempo fosse presente il marchio "Bic", ma all'epoca gli sponsor erano presenti su volontà della lega.

Thursday, April 14, 2011

Revs: Lekic e Loewy rinforzano il roster di Nicol

Il mercato sembra essersi tornato a riaccendersi in MLS, ma in verità si tratta delle ultime fiammelle prima della chiusura prevista per il 16 aprile, e molto ruota su trattative già da tempo avviate.

Per rilanciare i New England Revolution il vice presidente Mike Burns e il tecnico scozzes Steve Nicol hanno puntato sull'attaccante danese di passaporto, ma di chiare origini slave, Rajko Lekic: un 29enne proveniente dal Silkeborg che ha conquistato lo staff durante un periodo di training nelle scorse settimane.

Per tesserare un nuovo giocatore straniero, però, i Revs hanno dovuto ricorrere ad uno stratagemma: ovvero spostare il giovanissimo - sedicenne ed uruguayano di nascita - attaccante Diego Fagundez fuori dal roster della prima squadra, pur considerandolo ancora elegibile per l'Academy da cui proveniva e per il torneo riserve.

Prima dell'ufficialità di Lekic, erano arrivati altri due ingaggi ed un addio in casa dei bostoniani.
Ai primi di marzo si era pescato direttamente in Nigeria il diciottenne centrocampista Michael Augustin dall'FCT Abuja, in un mercato quello del continente africano in cui il team sembra possedere buoni agganci e conoscenze se si pensa che negli ultimi siano arrivati: i gambiani Sainey Nyassi e Kenny Mansally, il ghanese Emmanuel Osei (ex Livorno), il giovanissimo camerunense Stephane Assengue e lo scorso anno il centrocampista senegalese Joseph "Desire" Niouky. Senza dimenticare Kheli Dube, attaccante dello Zimbabwe ma con alle spalle l'esperienza del college negli States.

Alla colonia africana andrebbe iscritto anche un altro acquisto degli ultimi giorni: Otto Loewy, 23enne (1987) difensore centrale liberiano che si era aggregato in prova ai Revs nel periodo del preseason svolto ad Atlanta. Loewy, come Dube, arriva dal mercato interno dei college essendosi distinto per tre stagioni nelle file della Winthorp University.

Contestualmente quasi in silenzio è maturato lo scorso 31 marzo il divorzio dal duttile difensore Seth Sinovic: l'ex Creighton college era stato uno degli elementi più positivi dello scorso torneo con 20 presenze all'attivo. Attualmente Sinovic è in prova con i Real Salt Lake che potrebbero offirgli un contratto.