![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEju1Aa9dG8o7dXDLsjQ-KqMPByfVQ7kGE_6QznrifU1ftR8biYElBnC3Z6p33ub4NRbSdkKehqgw3zF0RtkJ8pDLS4yJ1VeLKXGCKYiRkjGTDyJ14i99edGwOAaeT7nxdaZbRw9JuPung/s200/200px-America_de_cali_crest.svg.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpkttytyQaf1c9A7lZXZw4VCcWbap4z8eTldmIiruQRoFjgZUK9182FZcVzoKW_Tnj-_v6LgLLkSIUFPhY7HeloVefDEoh2n-8WS1uKaIgY7txPthfMpCty3QSoFcpcCwDTgROtI4t3w/s200/200px-DiegoYellow.jpg)
Già nel 2005 entra a far parte del giro delle nazionali giovanili USA prima nell'Under 17 e poi nell'Under 20, brillando nella prima ma non giocando quasi mai nella seconda.
Lo scorso gennaio viene ingaggiato dall'America di Cali che ora alla luce della cessione di Leandro Castellanos ai rivali concittadini del Deportivo e del prestito di Juan Carlos Mosquera all'Huila, potrebbe puntare su Restrepo quale titolare.
Ed a fargli da secondo potrebbe essere Kevin Wilson Piedrahita Velasco, nato nel 1991 a Queens, New York. Anche per lui origini colombiane, ma passaporto americano anche in chiave sportiva e presenze con la selezione giovanile under 20.
Nella squadra riserve del team colombiano figura anche Bryan Alexander Dominguez Solarte, centrocampista ventenne già in campo con i Miami FC (ora Fort Lauderdale Strikers) tra Usl-1 e USSF D2, e da gennaio emigrato in Colombia.