Showing posts with label WFC. Show all posts
Showing posts with label WFC. Show all posts

Thursday, July 14, 2011

WFC: I Revs resistono solo un tempo aI "Red Devils"

Il Manchester Utd ed i New England Revolution al Foxboro Stadium di Boston hanno tenuto a battesimo l'edizione 2011 del World Football Challenge, una serie di amichevoli internazionali in un simil torneo che porterà per un breve periodo estivo il grande calcio internazionale negli States.

Il primo risultato di rilievo viene comunque dagli spalti con un pubblico presente ben oltre le 50.000 unità, numeri a cui il cassiere del Foxboro vede ormai raramente nel corso di un anno. Inutile sottolineare che il tifo era prevalentemte proprio per i "Red Devils" di Sir Alex Ferguson.

Il primo tempo scorre via senza particolari sussulti con l'undici dell'ex Liverpool Steve Nicol che riesce, talvolta con fortuna, ad imbrigliare Wayne Rooney e compagni ancora alla ricerca della miglior forma con il punteggio che rimane inchiodato sull'iniziale 0-0.

La ripresa si apre subito con il vantaggio inglese firmato da un "redivivo" Michael Owen che approfitta delle maglie larghe e con un diagonale sblocca il match, poco dopo arriva il raddoppio a firma dell'italiano Federico Macheda (al rientro dopo la deludente esperienza in prestito alla Sampdoria) che ha vita facile raccogliend l'assist di un compagno con la tattica del fuorigioco abilmente elusa.

I Revs riducono le distanze con una punizione di Benny Feilhaber che rimpalla sui piedi del compagno di squadra Kenny Mansally in disturbo alla barriera spiazzando il portiere del Manchester Utd. Arrivano poi il tris ancora di Macheda con un diagonale sugli sviluppi di un corner ed il poker del coreano Park a completamento di un triangolo dentro l'area con Giggs su un suggerimento, tra finte e controfinte, da sinistra del francese Obertan.

Video: http://www.youtube.com/watch?v=NND6teOjwxY

2011 Herbalife World Football Challenge

July 13, 2011 – Gillette Stadium (Foxborough, Mass.)

New England Revolution -Manchester United 1-4

Scoring Summary:
MUFC – Michael Owen (Michael Carrick) 51
MUFC – Federico Macheda (Michael Carrick) 54
NE – Kenny Mansally (Benny Feilhaber) 56
MUFC – Federico Macheda (Rafael) 61
MUFC – Ji-Sung Park (Ryan Giggs) 80

New England Revolution: Matt Reis (Bobby Shuttleworth 46), Chris Tierney (Darrius Barnes 46), A.J. Soares (Otto Loewy 46), Franco Coria (Ryan Cochrane 46), Kevin Alston (Kenny Mansally 46), Zak Boggs, Benny Feilhaber (Ousmane Dabo 65), Shalrie Joseph, Pat Phelan (Stephen McCarthy 46), Sainey Nyassi (Ryan Guy 65), Rajko Lekic (Zack Schilawski 64);

Substitutes Not Used: Tim Murray, Alan Koger, Diego Fagundez, Andrew Sousa, Ryan Kinne.

STATS*: Shots: 12; Shots on Goal: 6; Saves: 4; Corner Kicks: 0; Offside: 1; Fouls Committed: 4

Manchester United: Anders Lindegaard, Fabio, Jonathan Evans, Nemanja Vidic (Rio Ferdinand 46), Rafael, Ashley Young (Gabriel Obertan 67), Anderson (Mame Diouf 75), Michael Carrick (Ji-Sung Park 75) Nani (Ryan Giggs 67), Dimitar Berbatov (Federico Macheda 46), Wayne Rooney (Michael Owen 46).

Substitutes Not Used: Sam Johnstone;

STATS*: Shots: 19; Shots on Goal: 8; Saves: 5; Corner Kicks: 7; Offside: 1; Fouls Committed: 1;

* Note that all statistics are unofficial

Referee: Mark Geiger; Assistant Referees: Claudio Badea-Steven Taylor; Fourth Official: Niko Bratis; Weather: Cloudy and 69 degrees; Attendance: 51,523; Misconduct Summary: None

Monday, July 11, 2011

WFC: ufficializzato il roster del Manchester City

In Nord America è in arrivo anche il Manchester City di Roberto Mancini che ha reso noto l'elenco dei convocati per il proprio tour preseason che partirà sabato 16 luglio dalla sfida con i messicani del Club America a San Francisco, proseguirà il 18 a Vancouver contro i Whitecaps dell'ex settore giovanile Terry Dunfield, e infine il 24 a Los Angeles contro i Galaxy.

Manchester City 2011 North American Tour Roster

GOALKEEPERS: Joe Hart (ENG), Stuart Taylor (ENG), Eirik Johansen (NOR), Loris Karius (GER);

DEFENDERS: Micah Richards (ENG), Jérôme Boateng (GER), Vincent Kompany (BEL), Joleon Lescott (ENG), Dedryck Boyata (BEL), Gaël Clichy (FRA), Aleksandar Kolarov (SRB), Stefan Savić (MNE), Frederic Veseli (SVI);

MIDFIELDERS: Shaun Wright-Phillips (ENG), Vladimir Weiss (SVK), James Milner (ENG), Gareth Barry (ENG), Yaya Touré (CIV), Nigel De Jong (NED), David Silva (ESP), Adam Johnson (ENG);

FORWARDS: Mario Balotelli (ITA), Edin Džeko (BIH), Andrea Mancini (ITA), Denis Suarez (SPA), Ryan McGivern (NIR), John Guidetti (SWE);

Saturday, July 9, 2011

Amichevoli 2011: I "Red Devils" annunciano 6 nomi per accendere Boston

I "Red Devils" proveranno ad accendere la passione spesso sopita dei tifosi dei Revs. Già, perchè il pubblico di Boston e dintorni si è distinto negli anni proprio per la freddezza almeno stando ai dati delle presenze al vecchio Foxboro Stadium.

Eppure ci sono anche eccezioni opposte, basti pensare alla recente amichevole tra gli USA e la Spagna. Ora sarà il Manchester UTD a dover attirare fan e dati alla mano della prevendita i New England Revolution hanno chiesto ed ottenuto che Sir Alex Ferguson preannunciasse almeno alcuni dei nomi dei "big" presenti.

Già perchè in questo delicato momento del preseason il team sembra orientato ad un profondo rinnovamento almeno a leggere i nomi di chi ha lasciato come Van der Sar, Neville, Scholes (tutti per ritiro), con Hargreaves lasciato libero, e da ultimo le cessioni al Sunderland dei difensori O'Shea e Brown.

Il timore vivo che il match potesse essere snobbato dagli inglesi era forte anche in considerazione dei precedenti ricorsi ai talentuosi giovani che compongono la squadra riserve. Certa la defezione di Valencia impegnato in Copa America con l'Ecuador.

Ed allora arrivano le "certezze". Ci saranno i centrali difensivi Rio Ferdinand e Nemanja Vidic, poi i centrocampisti Nani e Park Ji-Sung, e gli attaccanti Wayne Rooney e Michael Owen.

Quella del 13 luglio a Boston sarà la prima delle cinque tappe del Tour 2011 con le successive tappe di Seattle, Chicago, New York per l'All Star Game, ed infine il 30 luglio al "FedEx Stadium" di Baltimora dove si disputerà una riedizione dell'ultima finale di Champions League contro i vincitori del Barcellona.

Tra i volti nuovi del precampionato molta attesa è riservata per il portiere spagnolo David De Gea (ex Atletico Madrid), per il centrocampista Ashley Young (ex Aston Villa) e per il difensore Phil Jones (ex Blackburn Rovers).

MANCHESTER UNITED TOUR ROSTER

GOALKEEPERS: Ben Amos (ENG), David de Gea (ESP)*, Sam Johnston (ENG), Andres Lindegaard (DEN);

DEFENDERS: Fabio Da Silva (BRA), Rafael Da Silva (BRA), Jonny Evans (NIR), Patrice Evra (FRA), Rio Ferdinand (ENG), Phil Jones (ENG)*, Chris Smalling (ENG)*, Nemanja Vidic (SRB);

MIDFIELDERS: Anderson (BRA), Michael Carrick (ENG), Tom Cleverley (ENG)*, Ryan Giggs (WAL), Nani (POR), Gabriel Obertan (FRA), Ji-Sung Park (KOR), Ashley Young (ENG);

FORWARDS: Dimitar Berbatov (BUL), Mame Biram Diouf (SEN), Javier Hernandez (MEX)*, Federico Macheda (ITA), Michael Owen (ENG), Wayne Rooney (ENG), Danny Welbeck (ENG)*;

MANAGER: Sir Alex Ferguson;

* Indicates player will join tour in progress.

Amichevoli 2011: cambi nel roster del Real Madrid

Il Real Madrid ha rivisto l'elenco dei convocati in vista del tour preseason negli USA in cui prenderà parte a tre amichevoli inserite nell'edizione 2011 del World Football Challenge.

L'undici allenato dal portoghese Josè Mourinho giocherà il 16 luglio a Los Angeles (Memorial Coliseum) contro i Los Angeles Galaxy dell'ex merengue David Beckham; quattro giorni più tardi al Qualcomm Stadium di San Diego sfiderà i messicani del Chivas di Guadalajara; ed infine conclueranno con un'amichevole con i Philadelphia Union al Lincoln Financial Field il 23 luglio.

Il nuovo elenco dei convocati è stato diramato in sostituzione di un precedente ed include due portieri in più; l'inserimento tra i difensori dei nuovi arrivi Raphael Varane (francese ex Lens) e Fábio Coentrão (portoghese, Benfica) e dei giovani Jorge Casado e José Nacho Fernández in luogo del nazionale argentino Ezequiel Garay e di David Mateos; Novità in mediana con i forfait del nuovo arrivo Hamit Altintop che si somma a quello di Lassana Diarra e del rientrante olandese Royston Drenthe, senza dimenticare che anche Fernando Gago è stato precettato dalla seleccion argentina (con i già esclusi DiMaria e Higuain), a sorpresa restano a Madrid anche i giovani Pedro Leon e Sergio Canales; in avanti altri due giovani della "cantera" Real Madrid si aggiungono a Cristiano Ronaldo e Karim Benzema.


Real Madrid 2011 Herbalife World Football Challenge Roster

GOALKEEPER (4) – Iker Casillas, Antonio Adán, Jesús Fernández Collado, Tomás Mejías

DEFENDERS (10) – Raúl Albiol, Álvaro Arbeola, Ricardo Carvalho, Jorge Casado, Fábio Coentrão, José Nacho Fernández, Marcelo, Pepe, Sergio Ramos, Raphael Varane;

MIDFIELDER (7) – Xabi Alonso, José María Callejón, Esteban Granero, Kaká, Sami Khedira, Mesut Özil, Nuri Sahin;

FORWARD (4) – Karim Benzema, José Luis "Joselu" Mato San Martín, Jesé Rodríguez, Cristiano Ronaldo;

HEAD COACH - José Mourinho;

Thursday, July 7, 2011

WFC: per la Juventus amichevole con i Chivas Guadalajara

L'ultima uscita del tour pre-season negli USA della prossima Juventus targata Antonio Conte è stato ufficializzato e vedrà i bianconeri in campo al "Carter-Finley" di Raleigh in North Carolina il 28 luglio: impegnati contro i messicani del C. D. Guadalajara, meglio noti come i Chivas.

Del Piero e compagni svolgeranno la seconda parte del loro precampionato con base a Philadelphia che lasceranno alla volta di Toronto (23 luglio) amichevole con i portoghesi dello Sporting Lisbona, e New York (26 luglio) con i messicani del Club America.

Le tre gare sono inserite nell'ambito del 2011 Herbalife World Football Challenge.

Monday, June 27, 2011

WFC: Juventus il 23 luglio a Toronto contro lo Sporting Lisbona

Lo Sporting Lisbona ha ufficializzato un impegno amichevole in Nord America che si disputerà il prossimo 23 luglio al BMO Field di Toronto e l'opporrà alla Juventus. La sfida sarà inserita all'interno del calendario di gara del Nutrilite World Football Challenge 2011.

Il club bianconero aveva già individuato in Philadelphia il quartier generale della seconda parte del preseason che si svolgerà in America, ed aveva già ufficializzato un'amichevole da disputarsi il 26 luglio al Citi Field di Flushing a New York contro i messicani del Club America.

Certa anche una terza gara, ma su cui ancora manca l'ufficialità relativamente all'impianto di gioco, l'avversario e la data, e per cui sono in via di definizione i relativi dettagli contrattuali.

Friday, June 24, 2011

Amichevoli 2011: il Real Madrid preannuncia il roster per il preseason in America

Il Real Madrid ha reso noto attraverso il proprio sito web i componenti della rosa "merengues" che agli ordini del tecnico Josè Mourinho (il cui vice è l'ex difensore centrale Aitor Karanka, ex alumno MLS ai Colorado Rapids) svolgerà una parte del preseason negli Stati Uniti disputando tre amichevoli nell'ambito dell'Herbalife World Football Challenge 2011.

Per i "blancos", vincitori soltanto della Coppa del Re nell'ultima stagione, sono in programma tre gare: il 16 luglio a Los Angeles contro i Galaxy, il 20 luglio a San Diego contro i Chivas Guadalajara, ed il 23 luglio a Philadelphia contro gli Union.

L'elenco diramato è costituito da 25 elementi, registrando le defezioni del bomber Gonzalo Higuain e dell'ala Angel Di Maria che saranno impegnati nella prossima Copa America in Argentina. Al contrario saranno presenti i sudamericani come Kakà e Marcelo esclusi dal Brasile, al pari degli alri due argentini Gago e Garay.

Il più atteso però verosimilmente sarà ancora il portoghese Cristiano Ronaldo, già beniamino delle fan in Nord America. Nell'elenco figurano i tre nuovi l'ex Espanyol Josè Callejon, e i due turchi di Germania: Hamit Altintop (ex Bayern) e Nuri Sahin (ex Borussia Dortmund). Per il momento almeno rientrano a Madrid il difensore Mateos (reduce da un prestito all'AEK Atene) ed il mancino olandese Royston Drenthe (era all'Hercules Alicante).

Convocati del Real Madrid

Portieri: Iker Casillas (Spagna), Antonio Adán (Spagna)

Defensas: Ricardo Carvalho (Portogallo), Pepe (Portogallo), Sergio Ramos (Spagna), Marcelo Viera (Brasile), Alvaro Arbeloa (Spagna), Raul Albiol (Spagna), Ezequiel Garay (Argentina), David Mateos (Spagna);

Mediocampistas: Fernando Gago (Argentina), Kaká (Brasile), Lassana Diarra (Francia), Xabi Alonso (Spagna), Sergio Canales (Spagna), Pedro León (Spagna), Mesut Özil (Germania), Sami Khedira (Germania), Hamit Altintop (Turchia), Nuri Şahin (Turchia), José Callejón (Spagna), Roysten Drenthe (Olanda);

Delanteros: Cristiano Ronaldo (Portogallo), Karim Benzema (Francia), Esteban Granero (Spagna);

DT: Jose Mourinho (Portogallo);

Thursday, June 9, 2011

Amichevoli 2011: in America parte del precampionato della Juventus

La Juventus tornerà questa estate a far tappa negli Stati Uniti per svolgere la seconda fase del proprio precampionato. Se ne parlava già da tempo, ma solo quest'oggi il club bianconero ha ufficializzato la scelta indicandone i tempi e la sede.

Agli ordini del neo tecnico Antonio Conte, la squadra di Torino - esclusa dalla partecipazione alle coppe europee - con in testa capitan Alex Del Piero e Gigi Buffon si ritroverà il 5 luglio a Bardonecchia in Val di Susa per svolgere una prima parte di ritiro di due settimane.

Poi il gruppo volerà negli States con destinazione Philadelphia che sarà la sede del ritiro dal 19 luglio all'1 agosto, così come lo era stato lo scorso anno per l'Inter, e da cui si sposterà per sostenere tre amichevoli per poi rientrare in Italia per una terza fase che dovrebbe svolgersi probabilmente presso il centro tecnico di Vinovo, o nelle immediate vicinanze.

Delle tre amichevoli americana una sola ha già trovato la piena ufficialità, sarà inclusa nel World Football Challenge 2011 e si disputerà al Citi Field di Flushing (New York) ed avrà quale avversaria l'America di Città del Messico.

Friday, May 6, 2011

WFC: il 16 Luglio Galaxy-Real Madrid

Anche nel 2011 i Los Angeles Galaxy ospiteranno i Real Madrid in amichevole estiva inserita nel calendario di quelle sotto l'egida del World Football Challenge.

Sarà il replay della sfida del 7 agosto 2010 quando i californiani di Bruce Arena ospitarono le "merengues" del neo tecnico Josè Mourinho al "Rose Bowl" di Pasadena (89.000 spettatori) chiudendo la prima frazione in doppio vantaggio per le reti di Dunivant e Donovan, e venendo rimontato nella ripresa dalla doppietta di Higuain ed il timbro di Xabi Alonso.

Nella storia dei Galaxy c'è poi anche la prima sfida assoluta con i "blancos de Espana" datata 18 luglio 2005 quando in un gremito Home Depot Center furono Michael Owen e Roberto Soldado ad imporre lo 0-2.

Il terzo atto si disputerà il prossimo 16 luglio, sabato, e sarà ospitato dal "Memorial Coliseum" di Los Angeles e sarà sicuramente stracolmo di tifosi che accorreranno per vedere una delle potenze mondiali del football con tutti i suoi "assi": nove volte campione d'Europa, trentuno titoli nazionali e quest'anno vincitori della Coppa del Re sui rivali storici del Barcellona che dopo averli eliminati nella semifinale della Champions League è prossimo anche a primeggiargli davanti nel torneo nazionale.

l "2011 World Football Challenge" prevede per il momento le seguenti sfide, ma sono in attesa di essere ufficializzate altre con protagonisti prestigiosi club europei:

13 luglio, Gillette Stadium - Foxboro, MA - NE Revolution vs. Manchester United;

16 luglio, Memorial Coliseum - Los Angeles, CA - LA Galaxy vs. Real Madrid;

18 luglio, Empire Field - Vancouver, BC - Vancouver Whitecaps FC vs. Manchester City;

23 luglio, Soldier Field - Chicago, IL - Chicago Fire vs. Manchester United;

30 luglio, FedExField - Landover, MD - FC Barcelona vs. Manchester United;

Thursday, April 14, 2011

Whitecaps: in luglio amichevole con Manchester City

Non solo United, ma anche il City: entrambe le compagini di Manchester saranno sul suolo nord-americano la prossima estate per la fase di preparazione alla Premier League ed agli impegni nelle coppe europee.

Il Manchester City ha ufficializzato che sarà parte dell'edizione 2011 della World Football Challenge (WFC), ed il 18 luglio giocherà contro i Vancouver Whitecaps all'Empire Field.

Una sfida che sarà particolarmente sentita per il centrocampista canadese dei 'Caps Terry Dunfield che è cresciuto nel settore giovanile della formazione della formazione inglese e che potrebbe ritrovare tra i "Citizens" anche l'ex compagno Shaun Wright Phillips.