Showing posts with label MLS link Italia. Show all posts
Showing posts with label MLS link Italia. Show all posts

Monday, July 18, 2011

NE Revolution: Dabo getta la spugna e si ritira

Il centrocampista francese, ma potremmo considerarlo tranquillamente italiano d'adozione, Ousmane Dabo ha annunciato il suo ritiro immediato dal calcio giocato e chiudendo anzitempo la sua esperienza in MLS nelle fila dei New England Revolution.

Cresciuto nel Rennes dove si distingue giovanissimo, la sua carriera prende una significativa svolta quando è portato all'Inter dall'allora dirigente Sandro Mazzola. Lo spazio per questo centrocampista centrale in neroazzurro non è sempre molto e così inizia una serie di prestiti: Vicenza, Parma, Monaco, ancora Vicenza, ed Atalanta. Quindi nell'estate del 2003 il passaggio alla Lazio, quindi una parentesi al Manchester City, prima di un nuovo ritorno al club romano dove era rimasto sino allo svincolo nell'estate 2010 e l'approdo ad inizio 2011 per questa avventura negli States.

Un'esperienza che almeno sul campo lascerà poche traccie con appena tre gare di campionato, una di U.S. Open Cup ed in ultimo l'amichevole con il Manchester United dello scorso 13 luglio. In questa sfida Dabo era entrato nel secondo tempo e nel finale del match ha sentito un riacutizzarsi dei fastidi al ginocchio che da tempo ne minavano il rendimento, e da qui la scelta del 34enne di appendere gli scarpini al chiodo e concludere la sua carriera agonistica.

Grazie anche al suo ritiro, il team di Boston potrà ulteriormente alleggerire il monte ingaggi seguendo gli addii di Stolica, Perovic e Domi, e rilanciarsi sul mercato nel tentativo di compiere una rifondazione per una squadra apparentemente sfaldatasi dall'iniziale progetto voluto da Steve Nicol.

Thursday, July 7, 2011

Alumni MLS: il francese Merlin al Latina

Un ex alumno della MLS approda nel calcio italiano, seppur dalla porta di servizio di una compagine della Lega Pro 1 (ex Serie C1). Parliamo del centrocampista esterno offensivo francese Laurent Merilin, ex Chivas Usa, neo acquisto del Latina.

Merlin è un classe 1984, cresciuto nel settore giovanile dell'Olympique Marsiglia: un piccolo zingaro del pallone con trascorsi all'Ajaccio, poi in MLS con i "goats" californiani, un ritorno europeo dalla porta di servizio in Irlanda, e poi una rinasciata in patria con il piccolo e modesto Cassis Carnoux.

Monday, June 20, 2011

Toronto FC: Si conclude il prestito di Stevanovic

I Toronto FC, a margine della conferenza post gara di sabato contro i Seattle Sounders, hanno ufficializzato che l'esperienza in "reds" dell'ala serba Alen Stevanovic si è conclusa.

Il giocatore giunto in prestito dal Torino, club della serie cadetta italiana, lo scorso 24 marzo è stato ora richiamato in Italia anche se non è ben chiaro quale sarà il suo futuro poichè contrattualmente il giocatore è in comproprietà tra il club granata e l'Inter. Con la maglia neroazzurra con cui ha giocato prevalentemente nella compagine "primavera" assunse ad una certa notorietà dopo che l'ex tecnico Josè Mourinho lo lanciò in campo in un memorabile Inter-Siena in cui il club milanese dovette compiere una "remuntada".

Tuttavia già all'epoca del prestito ai Toronto, entrambi i team furono d'accordo all'operazione. Stevanovic che nella sua esperienza canadese ha indossato la "pesante" maglia numero dieci, lascia la formazione di Aron Winter con un bilancio di 12 gare disputate, di cui 9 dal primo minuto, ma senza gol nè tantomeno assist all'attivo, alternando cose buone ad altre meno.

Monday, June 13, 2011

Rumors: pista canadese per Makinwa

L'attaccante nigeriano Stephane Ayodele Makinwa, classe 1983, una lunga trafila nel calcio italiano con ben 10 ad averlo avuto in organico ed ancora contrattualmente vincolato alla Lazio a cui ritornerà reduce da una non entusiasmante esperienza in Grecia al Larissa dove era approdato lo scorso gennaio, pare possa finire in MLS.

Ciò stando a quanto detto dal suo agente Paolo Fabbri che in previsione di un suo nuovo ritorno al club capitolino del presidente Cesare Lotito, avrebbe ammesso che difficilmente il suo assistito rimarrà a Roma dove non sembra avere estimatori e per lui potrebbero aprirsi nuovi scenari di mercato a breve con l'approdo verso un torneo dell'area del Golfo come gli Emirati Arabi, o diversamente in direzione del Canada da cui sarebbe arrivata una proposta ritenuta interessante.

Non avendo il Canada un torneo nazionale di livello internazionale, appare ovvio che il riferimento possa essere ad una tra Vancouver Whitecaps e Toronto FC, compagini militanti nella MLS, mentre appare improbabile ritenere che possano essersi mossi gli Edmonton FC, o i Montreal Impact (eppure prossimi alla approdo MLS nel 2012).

Makinwa potrebbe rispondere a quell'identikit di attaccante possente e veloce che i Toronto cercavano sul mercato per affiancarlo, o alternarlo, a Gordon. Anche perchè il tecnico Aron Winter, coincidenza vuole ex laziale, prediliga impiegare il brasiliano Maicon Santos da trequartista centrale alle spalle della prima punta.

Inoltre, i "reds" sarebbero molto interessati al mercato italiano per le conoscenze offerte da Winter e dove avevano già ottenuto il prestito dell'ala serba Alen Stevanovic dall'Inter, nonchè per la forte componente d'origine italiana tra i propri tifosi.

E come già scritto qualche giorno addietro Toronto potrebbe essere l'eventuale destinazione per il fine carriera del difensore neroazzurro ed ex campione del mondo Marco Materazzi.

Makinwa in Italia ha vestito (alcune a più riprese) le maglia di: Reggiana, Conegliano, Como, Genoa, Modena, Atalanta, Palermo, Lazio, quest'ultima lo ha girato in prestito ora alla Reggina, poi al Chievo ed infine ai greci del Larissa.

Monday, June 6, 2011

Materazzi verso l'addio all'Inter: apre alla MLS?

Si ritorna a parlare di un futuro a breve termine per un calciatore italiano nella MLS, ed è ancora il nome di Marco Materazzi che sembra intenzionato a dire addio all'Inter, andando a giocare all'estero per un anno o due prima di entrare nello staff dirigenziale del club neroazzurro.

Per l'ex azzurro campione del mondo nel 2006 si profila una pista che porta in Inghilterra e più segnatamente al neopromosso in Premier League Q.P.R. che tra i proprietari vede l'italiano Flavio Briatore, e per "Matrix" si tratterebbe di un ritorno avendo già militato nell'Everton anni addietro.

L'altra pista calda sembra portare alla lega nord-americana con cui già vi erano state in passato trattative, e principalmente legate all'allora expansion team di Philadelphia dove comunque forte era la comunità italiana.

Più che di autentico rumor, il tutto sembra ruotare intorno alla chiusura del rapporto in essere con l'Inter e dalla volontà di vivere un esperienza estera. Difficile ipotizzare quale formazione della MLS possa risultare interessata al difensore, sebbene pare tra le ipotesi in essere possa risultare accreditabile quella legata ai Toronto FC, sia per la forte comunità di origini italiane che per ragioni di organico, senza dimenticare i "trascorsi" interisti dell'attuale coach Aron Winter.

Thursday, May 12, 2011

Montreal Impact: in campo il trialist italiano Nicola Princivalli

Tra i giocatori in campo con i Montreal Impact nell'amichevole contro i Red Bulls New York figura anche il centrocampista italiano Nicola Princivalli. Triestino doc, Princivalli è attualmente in forza proprio al club giuliano che milita nella serie cadetta e con cui si è formato professionalmente.

Nella sua carriera spiccano anche due tornei di Serie B in riva allo Stretto con il Messina dove contribuì alla promozione in Serie A ed una più lunga parentesi alla Triestina, e due tornei di Lega Pro 1 (ex Serie C1) con le maglie di Salernitana e Foggia.

Princivalli si allenerà per una settimana con gli Impact, anche se nell'immediato il suo ingaggio appare difficile anche alla luce che tutte le previste sette slot internazionali per la lega Nasl risultano occupate dal team guidato da Marc Dos Santos.

Di seguito si riporta integralmente un articolo scritto dal sottoscritto a riguardo del provino canadese di Princivalli per la testata online www.messinasportiva.it :

Provino canadese per l'ex giallorosso Nicola Princivalli

Il centrocampista triestino, che militò nel Messina nel biennio 2002-2004 contribuendo alla promozione in Serie A della squadra di Bortolo Mutti, è in prova attualmente ai Montreal Impact (lega Nasl) con cui è sceso in campo nella vittoriosa amichevole giocata contro i Red Bulls del francese Thierry Henry.

Vi ricordate di Nicola Princivalli ? Proprio lui, il centrocampista triestino che vestì la maglia del Messina nelle stagioni 2002/03 e 2003/04 contribuendo alla storica promozione in Serie A della squadra giallorossa sotto la guida di mister Bortolo Mutti ? Giocatore di buone qualità tecniche e fisiche, con discrete propensioni all'inserimento in zona gol, Princivalli arrivò in riva allo Stretto nell'estate del 2002 dopo aver lasciato il club giuliano.

Nelle due stagioni trascorse a Messina scese in campo complessivamente 47 volte mettendo a segno 3 reti. Nel primo campionato, indossando la maglia numero "sette", riuscì a ritagliarsi un discreto spazio sotto la guida di Francesco Oddo prima e Bruno Bolchi successivamente, sebbene frenato da qualche infortunio che ne limitò l'impiego (20 presenze e 2 gol all'attivo contro Bari (2-2) e Palermo (2-1) al "Celeste").

L'anno della promozione, dopo una breve parentesi a Trieste nel precampionato, ritornò in Sicilia per unirsi al gruppo al tempo affidato a Vincenzo Patania. Ottenne la prestigiosa maglia numero "dieci" e firmò una sola rete nell'1-1 interno con il Vicenza. Princivalli non fece mancare il suo contributo, per lo più partendo dalla panchina (25 presenze complessive), neppure sotto la gestione Mutti.

Con il tecnico di Trescore Balneario ci fu la netta inversione di rotta e il Messina scalò la classifica fino a conquistare il salto nella massima serie. Il centrocampista non venne però riscattato e tornò così alla Triestina, sempre in Serie B, dove visse una stagione travagliata anche per un rapporto non idilliaco con l'ambiente del tifo alabardato. Successivamente, scese di categoria giocando tra le file di Salernitana e Foggia, ma nell'estate 2007 ritornò ancora a vestire i colori del team giuliano con cui è attualmente sotto contratto.

Lo sguardo del quasi trentaduenne Princivalli sembra adesso spostarsi verso nuovi orizzonti. Attualmente si trova in Canada per sostenere un periodo di prova con i Montreal Impact. La squadra del Quebec, di proprietà della facoltosa famiglia italo-canadese dei Saputo, milita attualmente nella seconda lega nord-americana, la rinata NASL (da non confondere con l'omonima celeberrima dei tempi dei Cosmos), ma nel 2012 transiterà nel massimo torneo nord-americano, ovvero la Major League Soccer in cui militano campioni quali Beckham ed Henry.

Ieri notte a Montreal gli Impact hanno affrontato e superato per 1-0 in un test amichevole l'ex nazionale francese (ex di Monaco, Juventus, Arsenal e Barcellona) con i suoi Red Bulls New York. Princivalli ha disputato il secondo tempo. Il provino proseguirà nei prossimi giorni, sebbene il club canadese attualmente abbia impegnate tutte le sette slot per tesserare calciatori stranieri.

di Giuseppe D'Amico (12 Maggio 2011)

Thursday, March 31, 2011

Anche Cristian Arrieta agli Strikers

La "carriera" a stelle e strisce di Cristian Arrieta, il difensore italo-americano famoso in Italia per esser stato uno dei protagonisti della prima edizione del reality calcistico "Campioni - Il sogno", proseguirà nella stagione 2011 con la maglia dei Fort Lauderdale Strikers.

Per il difensore nat0 nel settembre del 1979 ad Orlando è quasi un ritorno a "casa" visto l'ingaggio con la compagine della Florida che prenderà a parte al torneo di D2 organizzato dalla lega Nasl sotto sanzione provvisoria per il 2011 dell'USSF.

Nel 2010 Arrieta aveva coronato un altro mezzo sogno approdando nella Major League Soccer con l'expansion team dei Philadelphia Union sotto la guida del tecnico polacco Peter Nowak con cui è sceso in campo in 16 gare di campionato prima che l'ex leccese finisse ai margini della prima squadra.

Dopo poche sedute di allenamento nel preseason 2011, gli Union hanno ufficializzato il taglio del giocatore al pari dell'argentino Eduardo Coudet che solo pochi giorni addietro l'aveva preceduto firmando anch'egli per gli Strikers. Successivamente Arrieta ha svolto una parte del precampionato unendosi al training camp dei Dallas FC, tuttavia senza ottenere un ingaggio.

La carriera in Nord America di Arrieta è iniziata quasi per caso con un periodo di training camp con i Puerto Rico Islanders, formazione dell'allora USL-1, con cui ha disputati due ottime stagioni - 2008 e 2009 - distinguendosi anche nella Concacaf Champions League e venendo premiato sia come miglior difensore in entrambe le stagioni, e quale MVP del torneo 2009.

Gli Stikers puntano molto sulle capacità di Arrieta per irrobustire il loro reparto arretrato oltre che ottenere un contributo anche in fase offensiva come testimoniano le 17 reti ed i tanti assist forniti nell'esperienza con la formazione del tecnico nord-irlandese Colin Clarke.

Dal settembre 2010, Arrieta ha scelto di difendere i colori della nazionale del Puerto Rico con cui ha preso parte alle fasi eliminatorie della CFU.

Tuesday, March 15, 2011

L'ex milanista Julio Cesar ai KC Sporting

Lo Sporting Kansas City ha annunciato l'ingaggio del difensore centrale brasiliano Julio Cesar Santos, classe 1978, un passato da autentico giramondo che lo ha visto vestire le maglie di grande prestigio di Real Madrid e Milan.

Julio Cesar era stato a lungo ospite del training camp di gennaio della formazione del Missouri guidata da Peter Vermes, ma in febbraio se ne erano perse le traccie poichè il giocatore aveva chiesto del tempo per riflettere sulla proposta ricevuta e quindi per preparare i documenti per ottenere il permesso di soggiorno.

Nel passato del calciatore si annoverano dopo gli esordi in Brasile esperienze in Honduras nel Marathon, poi l'arrivo in Europa al Valladolid, ed i passaggi prima al Real Madrid e quindi al Milan, quindi un ritorno in Spagna al Real Sociedad, poi il passaggio al Benfica in Portogallo e persino una breve esperienza all'Austria Vienna in Austria.

Dopo la quale ritorna al Valladolid, e poi emigra ancora verso l'Inghilterra dove approda al Bolton, poi passa al torneo messicano con il Tigres UANL, e poi lo troviamo in Grecia all'Olympiacos Pireo con cui disputa la Champions League. Il suo personale giro del mondo non si conclude e include la Romania (Dinamo Bucarest) e la Turchia (Gaziantepspor), ed in ultimo un nuovo ritorno in Portogallo al Maritimo prima di questa nuova avventura negli States...

Tuesday, March 8, 2011

Whitecaps: contratto MLS per l'ex juventino Chiumiento

Italianissimo nel nome, svizzero nel passaporto essendo nato e cresciuto ad Heiden: la storia di Davide Chiumiento parte da due queste verità assolute per un cammino in cui probabilmente molte cose sarebbero potute andare diversamente.

A 19 anni il ragazzo è già sulla cresta dell'onda, le sue giocate ricche di fantasia esaltano la Juventus Primavera, e puntuale arriva il salto verso la prima squadra con esordio in prima squadra sia in campionato che in Champions League.

La stagione successiva, 2004/05, si materializa il primo prestito di formazione, i colori restano sempre bianconeri, ma da Torino ci si sposta a Siena: il passaggio indolore in provincia si rivela ben più sofferto ed il ragazzo stenta a trovar spazio ed alla fine gioca solo 14 gare in campionato trovando il suo primo ed unico gol in Serie A (Ahimè ai danni del "mio" Messina).

La stagione successiva la Juventus decide di prestarlo nella Ligue 1 al Le Mans, ma anche qui il ragazzo stenta a ritagliarsi uno spazio adeguato(18/1) ed al terzo tentativo viene spedito allo Young Boys confermando (17/1) di non esser ancora pronto a premdere le redini di una squadra nonostante l'indubbio talento.

Complici altre situazioni sportive, la Juventus decide di disfarsi del cartellino e Chiumento passa al Lucerna, e qui per la prima volta appare sbloccarsi sptto l'aspetto della continuità e del rendimento. Ma alla fine di un triennio con la formazione del cantone elvetico, opta per non rinnovare, e nell'agosto del 2010 decide di imbarcarsi su un aereo con destinazione Vancouver alla ricerca di nuovi stimoli.

I Whitecaps sono reduci dal successo nel torneo USL-1, e vivono un anno di transizione nell'USSF D2 poichè con il 2011 si concretizzerà il passaggio alla MLS, ed i progetti si rivolgono più al futuro che al presente.

E Chiumiento sceglie il Canada perchè quello è il futuro di un ragazzo ancora giovane dentro e fuori. Nonostante buone gare, però, i 'Caps non gli offrono l'immediato rinnovo per saltare il fosso e lo invitano a continuare ad allenarsi con loro in vista delle future valutazioni che lo staff tecnico guidato da Thordarson e lo staff dirigenziale presenteranno.

Alla fine Davide Chiumiento (1984) arriva l'attesa proposta di rinnovo ed l'ex bianconero senza troppi se e ma decide di farla sua: perchè una nuova avventura in cui lanciarsi è quello che questo ragazzo invecchiato per molti in modo già prematuro è costretto ad inseguire per rilanciarsi.