Showing posts with label Montreal Impact. Show all posts
Showing posts with label Montreal Impact. Show all posts

Friday, July 15, 2011

Montreal Impact: preso l'inglese Westlake

I Montreal Impact hanno definito un nuovo arrivo con l'obiettivo di risollevare le sorti della squadra e testarne le potenzialità anche in proiezione del futuro ingresso in MLS: si tratta del centrocampista inglese Ian Westlake.

Westlake è un giocatore ancora relativamente giovane, 27enne (classe 1983), tuttavia dal rendimento molto incostante specie rispetto alle premesse di principio carriera quando si era messo in mostra con la divisa dell'Ipswich Town (un prodotto del settore giovanile) e dove rimase sino al 2006 per poi approdare alla "nobile decaduta" del Leeds Utd, dove rimane pur tra una serie di prestiti in piccoli club delle serie minori sino al 2009 quando approda al Wycombe Wanderers (League One) da cui era stato rilasciato lo scorso marzo.

Con Westlake il contingente "straniero" per i Montreal Impact torna a salire a quota 5 dei 7 posti disponibili per regolamento Nasl (per inciso non contano gli americani ed i naturalizzati in possesso di passaporti Usa o del Canada).

Tuesday, July 12, 2011

Montrea Impact: ritorna Terminesi

Nuovo ritorno per i Montreal Impact che dopo Sebrango tornano ad avvalersi delle prestazioni dell'attaccante canadese Marco Terminesi (1984) che ha concluso la sua stagione MISL, lega indoor, con i Milwaukee Wave.

Già nella seconda parte della scorsa stagione il giocatore si era aggregato all'undici del Quebec, mentre l'anno prima era in forza ai Minnesota Thunder (6 gol e 4 assist in 17 gare)dopo essersi graduato all'Università di Louisville. Chissà che il prossimo a ritornare in gruppo non sia il difensore Adam Braz...

Il tecnico ad interim e manager Nick De Santis ha anche promosso in prima squadra due giovanissimi dell'Academy già spesso convocati in prima squadra come l'attaccante di origini rumene Mircea Ilcu (1991, 4 presenze) e il centrocampista francese Wandrille Lefevre (1988, 1 presenza).

Thursday, July 7, 2011

Montreal Impact: adieu Chergui et Pelletier!

I deludenti Montreal Impact del torneo Nasl 2011 si avviano verso un profondo rinnovamento con l'apertura della prossima finestra di mercato anche con l'obiettivo di rivalutare le scelte inizialmente compiute e proiettate verso la prossima stagione che segnerà l'ingresso in MLS del team.

Il neo tecnico ad interim e manager Nick De Santis ha ufficializzato l'addio alla maglia della compagine del Quebec del difensore francese Richard Pelletier, il cui contratto di un anno era scaduto lo scorso 1 luglio per cui si è deciso di non prolungarlo anche perchè nei fatti il giocatore è stato inimpiegabile quest'anno poichè alle prese con un fastidioso infortunio.

Con lui saluta il Canada anche l'attaccante franco-algerino Idriss Ech Chergui che ha deluso le aspettative del club e si è dimostrato poco attratto dall'integrarsi alla nuova realtà e maggiormente propenso ad intrapendere nuove avventura in Europa o in altri paesi.

Nei fatti emerge una "bocciatura" della scelte francesi volute dall'ex tecnico Marc Dos Santos se si pensa che già era stato il difensore Kevin Hatchi ad esser rilasciato dal club sebbene forse le cause andrebbero viste altrove ed addirittura per lui si parla di un interesse della MLS.

All'imminente apertura della finestra di mercato internazionale di luglio, gli Impact potranno contare su ben tre slot internazionali libere da poter riempire, magari tornando a guardare anche al mercato italiano come fu per l'ex settore giovanile della Roma Stefano Pesoli, ancora molto rimpianto a queste latitudini.

Wednesday, June 29, 2011

Montreal Impact: ritorna Sebrango

All'indomani dell'addio del tecnico Marc Dos Santos, i Montreal Impact tornano a riabbracciare uno dei loro beniamini: l'attaccante, cubano di nascita, Eduardo Sebrango.

Solo poche settimane addietro, era il 18 aprile quando dopo aver a lungo atteso una proposta per la stagione corrente Sebrango aveva deciso di appendere i suoi scarpini ed entrare nello staff tecnico delle giovanili del club del Quebec.

Ora l'attaccante ritorna sui suoi passi, e dopo aver ripreso ad allenarsi con la squadra dalla metà di giugno ha anche convinto tutti sulle sue motivazioni e con la speranza che la sua esperienza possa essere utile a far maturare i tanti giovani presenti nel roster allestito dalla famiglia Saputo per l'ultima stagione in Nasl, prima del passaggio alla MLS.

Sebrango come detto precedentemente è nato a Sancti Spiritus nell'isola di Cuba nel 1973, ma ne, 1998 emigrò dapprima in Canada approdando ai Vancouver (86ers) per poi militare nei Rochester Rhinos e negli Hershey Wildcats, quindi dal 2002 al 2005 la prima parentesi a Montreal, seguito da un ritorno a Vancouver (rinominati Whitecaps) dal 2006 al 2008, ed infine un nuovo ritorno agli Impact.

Memorabile resta la sua partita nei quarti d'andata della Concacaf Champions League 2008/2009 contro i messicani del Santos Laguna in cui Sebrango mise a segno una doppietta che valse il successo agli Impact, poi vanificato nel ritorno in Messico

Tuesday, June 28, 2011

Montreal Impact: si è dimesso il tecnico Dos Santos

Ha rassegnato le dimissioni il tecnico dei Montreal Impact Marc Dos Santos, il cui posto sarà preso ad interim dal direttore tecnico Nick De Santis.

Carenza di risultati, scarso gradimento nei giocatori, e ridotte aspettative di conferma nella prossima stagione quando il team transiterà in MLS sono alle origini di un "addio" che genera in alcuni rimpianti, ed in altri fiducia.

La parola tornerà sul campo dove vedremo se l'undici del Quebec riusciraà a risollevarsi dal profondo grigio torpore di un'annata all'insegna della transizione.

Tuesday, June 21, 2011

Montreal Impact: due elementi in prova in settimana

Tempo di trials per i Montreal Impact che in questa settiman testeranno nel match amichevole infrasettimanale due giovani calciatori. Si tratta del difensore francese Idriss Messaoudi, nativo di Tolosa, classe 1986, ed attualmente in forza al Luzenac, e del centrocampista difensivo canadese Fabrice Lassonde (foto sx), un 1989, proveniente dall'FC Ingolstadt 04, club della serie B tedesca noto per la presenza in squadra dell'ex centravanti dei Galaxy Edson Buddle.

Thursday, June 16, 2011

Montreal Impact:: adieu Hatchi

I Montreal Impact perdono uno dei loro elementi migliori in quella che si preannuncia una stagione di transizione ben agra di soddisfazioni per la compagine del Quebec che nel 2012 approderà in MLS.

Non senza sorpresa il team ha annunciato di aver rilasciato il difensore centrale francese Kevin Hatchi, ingaggiato al termine di un trial nello scorso febbraio, scendendo in campo in otto gare (con una rete all'attivo) nel corso dell'attuale torneo Nasl.

Grazie a questa mossa il club della famiglia Saputo potrà tornare ad operare sul mercato in chiave internazionale avendo liberato un posto dei sette previsti dalla lega. Stando ad alcune fonti dirette in Quebec, con cui siamo entrati recentemente in contatto, il roster falcidiato da numerose assenze potrebbe essere presto rivoluzionato con diversi addii.

Tuesday, June 14, 2011

Expansion 2012: Montreal annuncia contratto con sponsor

I Montreal Impact, non sono ancora entrati in MLS dove approderanno nel torneo 2012, eppure già da tempo lavorano e pianificano il proprio lavoro con interesse ed entusiasmo crescente sul futuro che sul presente in Nasl dove la formazione dell'head coach Marc Dos Santos non riesce a decollare.

Lo sguardo del club e della famiglia Saputo che ne detiene la proprietà è già rivolto al futuro del team del Quebec che ha ufficializzato un accordo da tempo vociferato per la sponsorizzazione ad opera del colosso finanziario BMO che campeggierà sulle maglie della squadra per ben cinque anni.

La BMO è attualmente sponsor principale dei Toronto FC, ma anche sponsor secondario dei Vancouver Whitecaps, ciò in evidente spirito "patriottico" oltre che d'interesse.

Quanto all'organico del team Nasl 2010 è da registrare che per sopperire alle assenze di numerosi infortunati è stato tesserato il giovanissimo difensore dell'Academy Maxime Tissot, classe 1992.

Thursday, May 12, 2011

Montreal Impact: in campo il trialist italiano Nicola Princivalli

Tra i giocatori in campo con i Montreal Impact nell'amichevole contro i Red Bulls New York figura anche il centrocampista italiano Nicola Princivalli. Triestino doc, Princivalli è attualmente in forza proprio al club giuliano che milita nella serie cadetta e con cui si è formato professionalmente.

Nella sua carriera spiccano anche due tornei di Serie B in riva allo Stretto con il Messina dove contribuì alla promozione in Serie A ed una più lunga parentesi alla Triestina, e due tornei di Lega Pro 1 (ex Serie C1) con le maglie di Salernitana e Foggia.

Princivalli si allenerà per una settimana con gli Impact, anche se nell'immediato il suo ingaggio appare difficile anche alla luce che tutte le previste sette slot internazionali per la lega Nasl risultano occupate dal team guidato da Marc Dos Santos.

Di seguito si riporta integralmente un articolo scritto dal sottoscritto a riguardo del provino canadese di Princivalli per la testata online www.messinasportiva.it :

Provino canadese per l'ex giallorosso Nicola Princivalli

Il centrocampista triestino, che militò nel Messina nel biennio 2002-2004 contribuendo alla promozione in Serie A della squadra di Bortolo Mutti, è in prova attualmente ai Montreal Impact (lega Nasl) con cui è sceso in campo nella vittoriosa amichevole giocata contro i Red Bulls del francese Thierry Henry.

Vi ricordate di Nicola Princivalli ? Proprio lui, il centrocampista triestino che vestì la maglia del Messina nelle stagioni 2002/03 e 2003/04 contribuendo alla storica promozione in Serie A della squadra giallorossa sotto la guida di mister Bortolo Mutti ? Giocatore di buone qualità tecniche e fisiche, con discrete propensioni all'inserimento in zona gol, Princivalli arrivò in riva allo Stretto nell'estate del 2002 dopo aver lasciato il club giuliano.

Nelle due stagioni trascorse a Messina scese in campo complessivamente 47 volte mettendo a segno 3 reti. Nel primo campionato, indossando la maglia numero "sette", riuscì a ritagliarsi un discreto spazio sotto la guida di Francesco Oddo prima e Bruno Bolchi successivamente, sebbene frenato da qualche infortunio che ne limitò l'impiego (20 presenze e 2 gol all'attivo contro Bari (2-2) e Palermo (2-1) al "Celeste").

L'anno della promozione, dopo una breve parentesi a Trieste nel precampionato, ritornò in Sicilia per unirsi al gruppo al tempo affidato a Vincenzo Patania. Ottenne la prestigiosa maglia numero "dieci" e firmò una sola rete nell'1-1 interno con il Vicenza. Princivalli non fece mancare il suo contributo, per lo più partendo dalla panchina (25 presenze complessive), neppure sotto la gestione Mutti.

Con il tecnico di Trescore Balneario ci fu la netta inversione di rotta e il Messina scalò la classifica fino a conquistare il salto nella massima serie. Il centrocampista non venne però riscattato e tornò così alla Triestina, sempre in Serie B, dove visse una stagione travagliata anche per un rapporto non idilliaco con l'ambiente del tifo alabardato. Successivamente, scese di categoria giocando tra le file di Salernitana e Foggia, ma nell'estate 2007 ritornò ancora a vestire i colori del team giuliano con cui è attualmente sotto contratto.

Lo sguardo del quasi trentaduenne Princivalli sembra adesso spostarsi verso nuovi orizzonti. Attualmente si trova in Canada per sostenere un periodo di prova con i Montreal Impact. La squadra del Quebec, di proprietà della facoltosa famiglia italo-canadese dei Saputo, milita attualmente nella seconda lega nord-americana, la rinata NASL (da non confondere con l'omonima celeberrima dei tempi dei Cosmos), ma nel 2012 transiterà nel massimo torneo nord-americano, ovvero la Major League Soccer in cui militano campioni quali Beckham ed Henry.

Ieri notte a Montreal gli Impact hanno affrontato e superato per 1-0 in un test amichevole l'ex nazionale francese (ex di Monaco, Juventus, Arsenal e Barcellona) con i suoi Red Bulls New York. Princivalli ha disputato il secondo tempo. Il provino proseguirà nei prossimi giorni, sebbene il club canadese attualmente abbia impegnate tutte le sette slot per tesserare calciatori stranieri.

di Giuseppe D'Amico (12 Maggio 2011)

I Montreal Impact superano Henry & Co. in amichevole

Una rete dell'attaccante canadese Ali Gerba (37' tiro dal limite su assist del francese, ex Lecce, Billy) regala ai Montreal Impact il successo sui Red Bulls New York in un amichevole che rappresenta per i tifosi del team del Quebec una "tappa di avvicinamento" verso l'approdo nella stagione 2012 in Major League Soccer del club di proprietà della famiglia Saputo.

Il team della "grande mela" si presenta in campo con le proprie star: Thierry Henry, Rafa Marquez, e Dwayne De Rosario, ma anche con un illustre ex quale il portiere Greg Sutton. Nel corso della partita Hans Backe ha riproposto dopo molto tempo il difensore Chris Albright ed ha dovuto registrare un infortunio al centrocampista gallese Carl Robinson. Alla partita hanno preso parte anche diversi giovani dell'Academy o in prova.

A proposito di trialist, spicca la presenza tra le fila degli Impact del centrocampista italiano Nicola Princivalli, giocatore con una discreta militanza nella serie cadetta con le maglie di Messina e Triestina, con cui è attualmente ancora tesserato, e di cui scriveremo in un secondo articolo.


May 11, 2011 – Saputo Stadium – Montreal, QC
Montreal Impact-New York Red Bulls 1-0

Scoring Summary:
Ali Gerba 1 (Philippe Billy 1) 37’

Montreal Impact – Evan Bush (GK), Hicham Aaboubou, Philippe Billy, Simon Gatti, Kevin Hatchi, David Testo (Antonio Ribeiro 46’), Luke Kreamalmeyer (Mignane Diouf 46’), Leonardo Di Lorenzo (Pierre-Rudolph Mayard 46’), Amir Lowery (Nicola Princivalli * 46’), Ali Gerba (Reda Agourram 58’), Anthony Le Gall (Idriss Ech Cherqui 46’); Substitutes Not Used: Maxime Crepeau (GK);

New York Red Bulls – Greg Sutton (GK), Jan Gunnar Solli (Chris Albright 46’), Rafa Marquez (Carlos Mendes 46’), Tim Ream (Stephen Keel 46’), Roy Miller (Teddy Schneider 46’), Dane Richards (Matt Kassel 46’, Dan Metzger* 84’), Carl Robinson (Tyler Lassiter 42’, Sacir Hot 68’), Dwayne De Rosario (Sean Davis* 46’), Joel Lindpere (John Rooney 46’) Juan Agudelo, Thierry Henry (Corey Hertzog 46’, Brandon Allen* 84’); Substitutes Not Used: Bouna Coundoul (GK);

Referee: Geoff Gamble; Referee’s Assistants: Philippe Briere-Pierre Cantave; 4th Referee: Francis Latulippe; Attendance: 12,568; Disciplinary Summary: Kevin Hatchi (caution) 42’; Sacir Hot (caution) 82’;

* - Non-Roster Player

Saturday, May 7, 2011

Montreal Impact: arriva un giovane attaccante senegalese, l'11 amichevole con i Red Bulls

I Montreal Impact, team della Nasl 2011 e prossima expansion in MLS nel 2012, ha concluso l'ingaggio del ventiduenne attaccante senegalese Mignane Diouf che arriva in prestito dal Diambars Academy - lo stesso team in cui si formò Patrick Vieira -per la stagione in corso.

Il giocatore era stato visionato lo scorso gennaio in Senegal dall'head coach Marc Dos Santos quando lo stesso Diouf era appena ritornato in patria dopo una prima esperienza estera al Tromso in Norvegia, ed invitato al training camp svolto a fine marzo in Quebec.

Nel roster del team della famiglia Saputo, Diouf sostituisce il pari ruolo Marco Terminesi recentemente rilasciato, e va ad occupare la settima ed ultima slot internazionale per il torneo Nasl aggiugendosi alla "nouvelle vague" della colonia francese: Billy, Camara, Chergui, Hatchi, LeGall e Pellettier.

Nel mentre tra i tifosi degli Impact cresce l'attesa in vista della prima tappa d'avvicinamento alla MLS, l'amichevole al "Saputo Field" del prossimo 11 maggio contro i Red Bulls New York dell'asso francese Thierry Henry, ma anche del nazionale canadese Dwayne De Rosario.

Wednesday, March 30, 2011

Nasl: Lowery si accasa ai Montreal Impact

I Montreal Impact hanno definito l'ingaggio del centrocampista difensivo statunitense Amir Lowery: nativo di Washington, classe 1983, prodotto della Wake Forest University.

Nel 2005, Lowery venne selezionato al Superdraft MLS dai Colorado Rapids e curiosamente nello stesso anno al draft del MISL dai Philadelphia KiXX nel futsal. La scelta del giocatore ricadde sul tradizionale calcio ad undici dove con la formazione di Denver scese in campo in due occasioni prima di essere mandato on loan in prestito in USL agli Atlanta Silverbacks.

Alla vigilia del torneo 2006 venne rilasciato dai Rapids, e solo l'anno successivo venne messo sotto contratto dai Kansas City Wizards che, tuttavia, lo impiegheranno esclusivamente nel torneo "riserve". Nel preseason 2008 sono i Wizards a scaricarlo, e per lui arriva una chiamata dall'allora rinati San Jose Earthquakes, ma anche con i californiani non si registrano presenze.

Nel 2009 Lowery approda ai Carolina Railhawks, prima in Usl-1 e poi ottenendo la conferma nella stagione 2010 in USSF D2 con cui arriva sino alla doppia finale con i Puerto Rico Islanders, collezionando complessivamente 48 presenze ed una rete.

Ad inizio 2011 tenta l'avventura europea venendo ingaggiato dalla neopromossa compagine di massima divisione finlandese FC Honka con cui scende in campo due volte in gare ufficiali il 5 e il 12 febbraio.

Il mancato ambientamento, però, spingono Lowery ad aprire le porte ad un ritorno in Nord America, dove gli Impact bruciano la concorrenza definendo l'ingaggio del ventesimo giocatore nel roster agli ordini del tecnico Marc Dos Santos.

Monday, March 14, 2011

Montreal Impact: ruolo dirigenziale anche per Braz

Dopo due settimane di lavoro precampionato in vista del via del torneo 2011 della Nasl, i Montreal Impact perdono uno degli elementi cardine del proprio pacchetto arretrato, il ventinovenne Adam Braz.

Braz ha infatti deciso di appendere gli scarpini e cogliere l'occasione offerta dal suo team di entrare nei quadri tecnici con un ruolo di raccordo tra squadra e staff tecnico. Per lui dopo nove anni di esperienza con il club del Quebec e 145 gare disputate si apre un futuro nell'organizzazione della prossima expansion 2012 della MLS.

All'interno dello staff degli Impact sono numerosi gli ex giocatori del club dall'head coach Marc Dos Santos al vice Mauro Biello, da Matt Jordan a Nick DeSantis.