![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSmxdwpCgEbDXYkdPfbB2vyGMfSQUqlyAWo18xbRnqqAzYQG8NsBn_UkFwWyDq1S_r38OCCWCraMA_4ZeO56yTzMHamPjhdeCau0pEzlZG4SCkIXKzigYjvdQCN-GUzK9Zc0_LRBGw820/s200/simon_dawkins240.jpg)
Dawkins arriva in prestito dagli "Spurs" e cercherà di ritrovare negli States quella condizione fisica ottimale che un paio di anni addietro l'aveva segnalato uno dei migliori prospetti del calcio inglese prima che complici qualche infortunio e le rose dei grandi team bloccassero la sua affermazione che neppure un prestito al Leyton Orient in League One (2009) rilanciassero.
Il giocatore dopo un periodo di prova con gli Earthquakes, tra cui si segnala il match disputato con gli inglesi del Birmingham City, ha convinto lo staffa dei Quakes a puntare su di lui ed ottenerne il prestito.
Dawkins, 1987, può agire sia da esterno offensivo che da seconda punta e rinforza l'organico agli ordini di mister Yallop che poche mosse aveva compiuto nella sessione di mercato invernale.
Aggiorniamo - il 18 marzo - questo articolo segnalando anche l'ingaggio della giovane punta Ellis McLoughlin, nativa di Seattle, classe 1990, da tempo in prova e reduce dalle esperienze nella squadra riserve dell'Hertha Berlino.