
Il giocatore classe 1981 di Trinidad & Tobago, una cinquantina di presenze con la maglia della nazionale dei "Soca Warriors", finalmente riesce a coronare il sogno di un'esperienza professionistica fuori dalle isole caraibiche dopo che nel passato era stato dapprima all'approdo nella Championship inglese (Ipswich Town) e nel torneo scozzese, ed aver sostenuto trials con Toronto FC e Seattle Sounders.
Contestualmente il club del Sud della Florida ha annunciato di aver risolto il contratto con il difensore centrale Omar Jarun, dopo che un primo tentativo di taglio era fallito per il veto della Nasl. Una scelta preannunciata perchè al pari dell'ex compagno Tony McManus era stato messo ai margini del roster
Recentemente la storia personale di Jarun era balzata all'onore della cronaca internazionale (CNN, ma anche la RAI con una breve intervista di Carlo Paris): perchè il giocatore nato in Kuwait da padre palestinese e madre statunitense - ed emigrato negli Usa dopo l'invasione (1990) del piccolo stato del Golfo Persico ad opera dell'Iraq di Saddam Hussein - era tornato a vestire la maglia della nazionale della Palestina.
Jarun ha infatti giocanto nei match contro l'Afghanistan del prim turno di prequalifica dei gironi asiatici per i prossimi mondiali di Brasile 2014, ed accedendo al secondo turno dove sfideranno la Thailandia. Pare anche che la scelta di rispondere alla chiamata della nazionale della Palestina abbia incrinato i rapporti con il sodalizio giallo-verde.