Showing posts with label Sunto Week #6. Show all posts
Showing posts with label Sunto Week #6. Show all posts

Monday, April 25, 2011

Week #6: Il sunto della giornata

Dopo i due anticipi che hanno registrato i successi esterni di Seattle Sounders (0-1 sui Colorado Rapids) e Red Bulls (0-4 sui DC United), nel proseguo della Week #6 si registrano altri due successi delle compagini in trasferta, due pari e due vittorie delle formazioni di casa.

I Chivas Usa di Robin Fraser conquistano la loro prima vittoria stagionale andando a vincere il derby californiano con i San Jose Earthquakes per 1-2 grazie ad una rete decisiva nel finale del difensore messicano Mariano Trujllo in un tap-in baciato dalla fortuna a completamento di un contropiede dei goats a cui si era opposto Busch.

La formazione della Baia era passata in vantaggio con un colpo di testa sottomisura di Chris Wondolowski, ma con il passare dei minuti hanno perso il bandolo della matassa e favorito il pari al ritrovato bomber venezuelano - tra l'altro un ex, avendo iniziato qui la sua carriera MLS - Alejandro Moreno con un colpo di testa di giustezza su piazzato dalla trequarti.

Vittoria esterna anche per Dallas che s'impone in rimonta a Vancouver: Whitecaps, condizionati dalle numerose assenze ed assai imprecisi, con vantaggio firmato di testa dal difensore Alain Rochat su invito di Chiumiento. Gli Hoops meritano il successo prima fallendo alcune occasioni con Ferreira, tra cui un rigore calciato sul fondo dopo aver spiazzato Nolly, e tra l'altro perdendo los stesso fantasista colombiano per infortunio.

In provvisoria inferiorità numerica arriva il pari con il difensore George John che sottomisura sugli sviluppi di un corner devia di testa in rete, e poi con uno spunto nel finale del subentrante Eric Avila che con tiro potente regala i tre punt ai texani.

La vittoria continua ad apparire una "chimera" per Toronto e Columbus Crew che terminano sull'1-1 la sfida del BMO Field valevole per la rivalità del Trillium Cup. Canadesi spesso involuti e compassati, e tuttavia in vantaggio sul finire della prima frazione quando un buco di Miranda spiana la strada alla giocata vincente del centrocampista di origini camerunense Tony Tchani, ma questi già ammonito commette la grave ingenuità di eccedere nei festeggiamenti e viene espulso.

Ad inizio ripresa arriva il pari Miranda si riscatta fornendo l'assist all'attaccante venezuelano Emilio Renteria che punisce una difesa non immune di responsabilità.

L'altro segno "X" di giornata esce a Chicago dove i Fire si fanno fermare sul pari dagli Houston Dynamo sull'1-1. Risultato che risuona stretto soprattutto per la formazione della città del vento che crea tante occasioni commettendo l'imperdonabile errore di non chiudere la sfida dopo l'iniziale vantaggio a firma dell'attaccante uruguagio Chaves e colpendo anche una traversa che poteva essere il raddoppio con l'ex Dominic Oduro. Nel finale i Dynamo rimettono in equilibrio il punteggio con il difensore centrale Bobby Boswell, abile a guadagnare il "terzo tempo" saltando in area su azione di corner e firmando così il suo secondo centro in campionato.

Successo agevole per i Los Angeles Galaxy che ripresentano in campo dopo tre gare d'assenza capitan Landon Donovan che con una doppietta (uno su rigore generoso) affonda i Portland Timbers nel 3-0 della formazione di Bruce Arena.

Ad aprire le marcature dopo pochi minuti è una gran prodezza di Chad Barrett con controllo in corsa e precisa quanto potente conclusione al volo dal limite dell'ex centravanti dei Toronto FC. L'undici dell'Oregon deve recriminare su un approccio alla sfida sicuramente molle sulle gambe, ma anche sulle parate del portiere Ricketts autore di almeno un paio di interventi prodigiosi su Kenny Cooper.

La sfida più emozionante è al Gillette Stadium di Foxboro dove i Revs del tecnico Steve Nicol prevalgono per 3-2 sui Sporting Kansas City ancora orfani di Omar Bravo. Debutto con assist per Benny Feilhaber che offre l'appoggio alla conclusione dal limite di Marko Perovic per l'1-0 cui risponde immediatamente Kei Kamara con un bel diagonale grazie anche alla marcatura larga del francese Didier Domi.

Ad inizio ripresa arriva il raddoppio ospite ancora a firma dell'attaccante della Sierra Leone con un rigore concesso per un fallo ingenuo di Alston, ma poi i Revs ribaltano i punteggi prima con il solito indomito trascinatore Shalrie Joseph di testa, e poi con il debuttante centravanti danese Lekic che regala ai bostoniani i tre punti.

Saturday, April 23, 2011

Week #6: Sounders vittoriosi in Colorado

Nel secondo anticipo della Week #6 terza sconfitta consecutiva per i Colorado Rapids, campioni uscenti della MLS, che cedono tra le mura amiche ad i Seattle Sounders.

Gli "emeralds" di Sigi Schmid s'impongono per 0-1, grazie ad una rete firmata al 19' dall'attaccante colombiano Fredy Montero, al rientro dal primo minuto e al primo centro stagionale, che finalizza un contropiede orchestrato da White e Rosales con un piatto che sorprende Pickens.

La sfida è condizionato da un'autentica follia iniziale dell'ala destra dell'undici di Gary Smith, infatti, al 3' Brian Mullan interviene con un tackle rude e pericolosissimo su Steve Zakuani che sarà costretto ad uscire in barella con la gamba destra fasciata da un tutore e da quanto appreso con la rottura di tibia e fibula.

L'intervento di Mullan è sanzionato con un legittimo cartellino rosso che non placa le ire dei giocatori dei Sounders, nonostante l'ex Dynamo tenti di scusarsi di un fallo "killer". L'inferiorità numerica e poi il vantaggio non consentono al team di Denver di produrre una reazione efficace, e il risultato ed i tre punti viaggiano alla volta di Seattle.

Colorado Rapids-Seattle Sounders 0-1

Marcatori : Fredy Montero 19;

Colorado Rapids -- Matt Pickens, Kosuke Kimura, Marvell Wynne, Tyrone Marshall (Anthony Wallace 66), Drew Moor, Jamie Smith (Sanna Nyassi 72), Jeff Larentowicz, Pablo Mastroeni (Wells Thompson 68), Brian Mullan, Omar Cummings, Caleb Folan. Substitutes Not Used: Andre Akpan, Joseph Nane, Scott Palguta, Steward Ceus.

Seattle Sounders -- Kasey Keller, James Riley, Patrick Ianni, Jhon Kennedy Hurtado, Tyson Wahl, Mauro Rosales (Erik Friberg 74), Osvaldo Alonso, Brad Evans, Fredy Montero, Steve Zakuani (Alvaro Fernandez 9) (Leo Gonzalez 82), O'Brian White. Substitutes Not Used: Mike Fucito, Nate Jaqua, Miguel Montano, Terry Boss.

Referee: Silviu Petrescu; Referee's Assistants: Eric Proctor-Daniel Belleau; 4th Official: Geoff Gamble; Weather: Partly Cloudy and 58 degrees; Attendance: 14,185; Misconduct Summary: Brian Mullan (ejection; Serious Foul Play) 3, Caleb Folan (caution; Reckless Foul) 75, Fredy Montero (caution; Reckless Foul) 81;

Programma della Week #6

Giovedì 21 Aprile,

DC United-Red Bulls 0-4 (Henry 12 e 38, Lindpere 76, Agudelo 92)

Venerdì 22 Aprile,

Rapids-Sounders 0-1 (Montero 19)

Sabato 23 Aprile,

Earthquakes-Chivas Usa

Toronto-Crew

Whitecaps-Dallas

NE Revolution-Sporting

Fire-Dynamo

Real Salt Lake-Union (posticipata al 3 settembre)

Galaxy-Timbers

Thursday, April 21, 2011

Week #6: Henry show affonda i DC

Nell'anticipo della Week #6, i Red Bulls New York sbancano l'RFK di Washington con una prova di forza imponendosi per 0-4 contro i DC United di Olsen.

La formazione del tecnico svedese Hans Backe ritrova la sua "stella", dopo la già ottima prova con la prima rete stagionale di sabato scorso ai San Jose Eartquakes, Thierry Henry che incanala la sfida in discesa con una doppietta nel primo tempo al 12' e al 38'. Entrambe le reti su assist del norvegese Gunnar Solli che in questo primo scorcio di stagione è impiegato da laterale destro di difesa: la prima con un preciso colpo di testa, e la seconda con una conclusione dal limite dell'area piccola.

Nella ripresa il vano tentativo dei DC di riaprire la gara passa anche attraverso diverse occasioni gol fallite con un attento e reattivo Bouna Coundoul a dire no. Disastrosa la prova però di Davies e McCarty con il primo ancora apparso lontano dalla piena forma, ma è l'intera squadra appare in serata no: poco attenta e concreta in ogni zona del campo.

I DC inevitabilmente attaccano a testa bassa e mostrano il fianco ai contropiedi ospiti, il tris arriva a firma dell'estone Joel Lindpere che s'invola dalla metà campo, evita il rientro di un difensore e batte Hamid al 76'. C'è infine gloria anche per il promettente baby Juan Agudelo, ancora su assist di Solli, che sigla al 92' la quaterna dei Red Bulls.

DC United-Red Bulls New York 0-4

Marcatori: Thierry Henry 12 e 38, Joel Lindpere 76, Juan Agudelo 92+;

D.C. United -- Bill Hamid, Chris Korb (Santino Quaranta 70), Perry Kitchen, Dejan Jakovic, Marc Burch, Fred, Dax McCarty (Branko Boskovic 46), Clyde Simms, Chris Pontius, Josh Wolff, Charlie Davies (Joseph Ngwenya 60). Substitutes Not Used: Brandon Barklage, Andy Najar, Ethan White, Pat Onstad.

New York Red Bulls -- Bouna Coundoul, Jan Gunnar Solli, Tim Ream, Rafael Marquez, Roy Miller, Dane Richards (Mehdi Ballouchy 67), Teemu Tainio, Dwayne De Rosario, Joel Lindpere, Luke Rodgers (Juan Agudelo 75), Thierry Henry (Carl Robinson 81). Substitutes Not Used: Matt Kassel, Stephen Keel, John Rooney, Greg Sutton.


Referee: Jorge Gonzalez; Referee's Assistants: Matthew Kreitzer-Greg Barkey; 4th Official: Andrew Chapin; Weather: Partly Cloudy and 59 degrees; Attendance: 18,052