Showing posts with label Allenatori. Show all posts
Showing posts with label Allenatori. Show all posts

Wednesday, June 15, 2011

Gullit: dall'esonero al Terek alla panchina del Neuchatel Xamax?

Puntuale è arrivato l'esonero per Ruud Gullit, allonatanato dalla panchina del Terek Grozny dopo la sconfitta per 1-0 - maturata giusto allo scadere dei novanta minuti di gioco - con l'Amkar Perm come aveva ventilato il presidente del club ceceno (e discusso uomo politico) Ramzan Kadyrov.

Del resto l'ultimatum del massimo dirigente del Terek Grozny che l'obbligava a vincere un match comunque alla portata della formazione dell'ex milanista. Ed ancora più pesante e foriero di un imminente divorzio, a dispetto di un contratto di diciotto mesi, erano state anche le insinuazioni di Kadyrov che volessero Gullit più attento alla vita notturna della città.

In serata arriva anche un nuovo "colpo di scena" alla vicenda con l'ex vicepresidente del club Bulat Chagaev che avrebbe scelto proprio Gullit per guidare ora gli svizzeri del Neuchatel Xamax. Insomma per il "calcio sexy" promesso da Alexi Lalas quando anche i Los Angeles Galaxy puntarono su di lui, c'è forse ancora il tempo per una nuova chance!

Tuesday, June 14, 2011

Gullit: l'ex tecnico dei Galaxy ad un passo dall'esonero in Russia

L'ex tecnico dei Los Angeles Galaxy Ruud Gullit è ad un passo dall'esonero in Russia, dove solo un mese addietro era ancora "celebrato" in occasione di un match esibizione a cui hanno presenziato Diego Armando Maradona e Luis Figo.

La notizia rimbalza dal sito ufficiale della FIFA dove il presidente del Terek Grozny, club allenato da pochi mesi dal 48enne ex giocatore olandese e del Milan, Ramzan Kadyrov ha imposto l'aut-aut di vincere la prossima partita, o preparare la valigia.

La volontà del club ceceno di migliorare il 12° posto nell'ultima Russian Premier League, vinta dallo Zenit San Pietroburgo con con ben 35 punti in più appunto sul Terek Grozny. Al momento, invece, il club occupa il dodicesimo posto in campionato dopo undici gare: appena tre i successi, altrettanti i pari e ben cinque sconfitte, con un saldo gol di sette segnati e dodici subiti.

Kadyrov ha lanciato il suo ultimatum a Gullit: "Non c'è scelta contro l'Amkar Perm (altro team della bassa classifica) deve tornare con tre punti. Qualsiasi altro risultato comporterà il sollevamento dai suoi compiti del tecnico. Oggi dobbiamo ammettere che Ruud Gullit non ha soddisfatti le aspettative del board del club sottolineando che il tecnico olandese ha commesso svariati errori nella sua gestione".

Tuesday, May 31, 2011

Fire: addio DeLosCobos, redini squadra a Klopas

Tempo di avvicendamenti sulla panchina dei Chicago Fire che scontenti del rendimento della squadra in questa prima fase della stagione e sulla scorta anche di quanto successo nel 2010 hanno risolto il rapporto con il tecnico messicano Carlos De Los Cobos.

A prendere la guida della squadra, almeno inizialmente, sarà ad interim il direttore tecnico Frank Klopas, in carica dal 2008, già nazionale Usa e colonna della squadra dalla sua fondazione nel 1998 quando venne centrata l'abbinata MLS Cup ed US Open Cup sotto la guida dell'attuale c.t. della nazionale a stelle e strisce Bob Bradley.

I Fire rappresentano finora l'unico caso di "expansion team" vincente al debutto in MLS, mentre i Seattle Sounders hanno parzialmente eguagliato questo record con il successo nell'US Open Cup.

La scelta di chiamare in panchina De Los Cobos era arrivata nel gennaio 2010 dopo la volontà del team di non prolungare la gestione di Denis Hamlett, puntando sul messicano che tanto bene aveva fatto alla guida della nazionale del "piccolo" El Salvador nelle qualificazioni ai mondiali 2010.

Tuttavia le prime scelte di mercato del passato torneo si rivelarono presto infelici con i deludenti salvadoregni Umanzor e Martinez, ed il vuoto lasciato da Blanco e parzialmente coperto dalla crescita dei giovani Pappa e Husidic si rivelò deficitario anche sotto il punto di vista economico quando il team investì in estate su due onerosi D.P. come Ljungberg e Nery Castillo, senza dimenticare la nociva gestione del delicato ruolo del portiere con il taglio di Busch e la fiducia cieca nel baby Dykstra che solo nel finale del torneo lascerà i guanti al promettente Sean Johnson.

Il rinnovamento intrapreso in questa stagione appare ancora lontano dal raggiungimento di risultati concreti, e tutto ciò palesato con risultati spesso alterni e prestazioni non confortanti come testimonia l'attuale classifica che ha imposto al team la scelta di un'immediata sterzata.

La gestione di De Los Cobos si conclude con un bilancio di 10 successi, 15 pareggi, e 16 sconfitte. Klopas debutterà contro i Seattle Sounders nel prossimo turno di campionato.

Monday, May 30, 2011

Whitecaps: esonerato Thordarson, in panchina Soehn

I Vancouver Whitecaps rompono gli indugi e dopo qualche rumor già circolato nelle ultime settimane decidono di esonerare dalla guida tecnica l'head coach islandese Teitur Thordarson, ed affidare la guida tecnica del team a Tom Soehn.

Un addio non certo indolore quello dall'ex c.t. dell'Islanda, alla guida dei 'Caps dal 2008 ed artefice del successo in quell'annata nel torneo USL-1 e di aver condotto il team alla finale, poi persa coi Montreal Impact, anche l'anno successivo.

Pur tra mille dubbi alla fine i 'Caps avevano confermato il 59enne Thordarson al comando del timone della squadra che in questa stagione è transitata nella MLS, puntando sulla sua esperienza internazionale.

A testimoniare gli scricchiolii della sua posizione, però, la scelta di affidare già dal 2009 la direzione tecnica a Tom Soehn, già tecnico dei DC United ed allungo assistente sia ai Fire che agli stessi United, e di affiancargli nel ruolo di assistente Denis Hamlett già head coach dei Chicago Fire.

A fare il resto ovviamente i risultati con i 'Caps che dopo promettenti premesse, ed investimenti corposi, stentano in campionato e si ritrovano sul fondo della Western Conference. Nulla di sorprendente in vero poichè avviene sovente per gli expansion team, ma ben lontano dalle ambizioni di una società che chiaramente puntava ad essere sin da subito competitiva.

Con Thordarson, è stato allontanato anche l'allenatore dei portieri l'inglese Mike Salmon, con la squadra che ripartirà sotto la guida di Soehn dalla prossima sfida con i Chivas Usa.

Monday, April 4, 2011

L'ex tecnico Metrostars Queiroz nuovo ct dell'Iran

Carlos Queiroz riparte dall'Iran. L'agenzia di stampa nazionale del paese asiatico IRNA ha battuto quest'oggi la notizia che il tecnico portoghese, ex ct dei lusitani agli ultimi mondiali in SudAfrica prima di essere sollevato dall'incarico nello scorso settembre, è stato ingaggiato dalla federazione con un contratto triennale che punta a riportare la nazionale alla prossima fase finale dei mondiali di Brasile 2014.

Nella sua storia calcistica l'Iran ha preso parte a tre fasi finali della massima kermesse calcistica internazionale: Argentina 1978, Francia 1998 e Germania 2006.

Queiroz succede in panchina al tecnico locale Afshin Ghotbi che dopo l'ultima Coppa d'Asia (vinta dal Giappone di Zaccheroni) ha accettato di allenare lo Shimzu S-Pulse nella J League.

Nella sua carriera Queiroz, nato nell'ex colonia portoghese del Mozambico dopo una modesta carriera da portiere, si è distinto nel ruolo di tecnico della "generazione d'oro" del Portogallo che con i vari Rui Costa, Figo e company si era imposto nei mondiali under 20 nel 1989 e nel 1991.

Il passaggio ai "seniors" è stato certo più avaro di soddisfazioni, ma non privo di riconoscimenti per le qualità di un tecnico che ha girato il mondo guidando: Sporting Lisbona, i New York Metrostars (seconda parte della stagione d'esordio della MLS nel 1996 qualificando ai play-off la deficitaria compagine prima guidata da Eddie Firmani), i giapponesi Nagoya Gramphus Eight, la nazionale degli Emirati Arabi Uniti, poi quella del SudAfrica (mondiali 2002).

Concluse queste esperienze approda al Manchester United quale assistente di Alex Ferguson, ruolo che lascia nell'estate 2003 per assumere la guida del Real Madrid formazione ricca di campioni ma un pò logora e appagata con cui non centrando i risultati attesi viene allontanato al termine della stagione, e compie un nuovo ritorno alla corte dei "Red Devils" dove rimarrà sino al 2008 quando assume la guida del Portogallo dopo l'addio di Felipe Scolari.

Piccola curiosità anche Ghotbi vanta links con il soccer a stelle e strisce: la sua famiglia aveva lasciato l'Iran per trasferirsi in Inghilterra, da qui prese il volo per gli Usa dove giocò e studiò all'UCLA con tanto di laurea in Ingegneria Elettronica. Sempre con il college californiano inizia la carriera di tecnico partendo dalle Bruins women. Una carriera che poi si snoda anche negli staff della nazionale americana e dei Los Angeles Galaxy, oltre che quale guida del San Fernando Valley. Ghotbi arricchisce la sua esperienza internazionale seguendo Hiddink in Sud Corea, e dal 2009 ha rivestito il ruolo di ct dell'Iran.

Friday, March 25, 2011

Real Salt Lake: Kreis rinnova sino al 2013

I Real Salt Lake hanno ufficializzato la scelta di prolungare il contratto del proprio head coach Jason Kreis sino al termine della stagione 2013.

Una scelta di continuità che premia il lavoro svolto in queste ultime stagioni da Kreis che ha ristrutturato un team deficitario dopo l'expansion subentrando nel 2007 a John Ellinger, scegliendo di cedere il "golden boy" Freddy Adu e puntare su un collettivo che gradualmente si è migliorato centrando la vittoria nella MLS Cup 2009 partendo dall'ultimo posto nella griglia play-off.

La formazione dello Utah è ad un passo dalla possibile finale della Concacaf Champions League 2010/11, sempre se riuscirà a difendere il 2-0 dell'andata nella semifinale di ritorno in casa dei costaricani del Saprissa il prossimo 5 aprile.

Ulteriore riconoscimento da parte dei Real Salt Lake per il giovane (1972) tecnico originario del Nebraska: il ritiro della maglia numero nove che Kreis ha indossato dal 2005 al 2007, dopo esser già stato una bandiera dei Dallas Burn divenendo anche uno dei primi giocatori del torneo a superare quota 100 gol nella lega. Kreis è stato uno dei giocatori più rappresentativi della Duke University al college con le prime esperienze ai New Orleans Riverboat Gambers ed ai Raleigh Flyers prima della nascita della MLS.

Tuesday, March 1, 2011

Red Bulls: via gli assistenti Williams e McAleenan

Mossa a sorpresa a pochi giorni dal via della stagione ufficiale della Major League Soccer da parte dei New York Red Bulls che hanno sollevato dai rispettivi incarichi due dei principali collaboratori del tecnico svedese Hans Backe: McAleenan e Williams.

Una scelta che suscita inevitabili perplessità poichè l'irlandese Des McAleenan era un assistente di lungo corso del team nonchè il preparatore dei portieri. Una presenza storica all'interno dello staff tecnico.

Richie Williams, poi è da molti ritenuto uno dei migliori assistenti, e solo lo scorso anno il team faticò a trattenerlo dall'intraprendere una esperienza di prima guida. Oltretutto l'ex centrocampista difensivo originario di Middletown nel New Jersey, già colonna dei DC United e dei MetroStars, era fortemente stimato dalla tifoseria anche per la conduzione della squadra nel ruolo di traghettatore in due stagioni dopo gli esoneri di Johnston e Osorio.

Non è ancora chiaro sapere i perchè della scelta voluta dal g.m. Erik Soler che così ridisegna totalmente lo staff tecnico rispetto alla passata stagione visto che anche lo svedese Goran Anal avesse precedentemente lasciato per essere sostituito con il più navigato norvegese Jan Halvor Halvorsen.

Da quest'anno al gruppo era stato aggregato anche Mike Petke che appena riposti al chiodo gli scarpini era stato inserito nello staff seppur con un ruolo più indirizzato verso il front office del club.