Carlos Queiroz riparte dall'
Iran. L'agenzia di stampa nazionale del paese

asiatico
IRNA ha battuto quest'oggi la notizia che il tecnico portoghese, ex ct dei lusitani agli ultimi mondiali in SudAfrica prima di essere sollevato dall'incarico nello scorso settembre, è stato ingaggiato dalla federazione con un contratto triennale che punta a riportare la nazionale alla prossima fase finale dei mondiali di
Brasile 2014.
Nella sua storia calcistica l'Iran ha preso parte a tre fasi finali della massima kermesse calcistica internazionale: Argentina 1978, Francia 1998 e Germania 2006.
Queiroz succede in panchina al tecnico locale
Afshin Ghotbi che dopo l'ultima Coppa d'Asia (vinta dal Giappone di Zaccheroni) ha accettato di allenare lo
Shimzu S-Pulse nella
J League.
Nella sua carriera Queiroz, nato nell'ex colonia portoghese del Mozambico dopo una modesta carriera da portiere, si è distinto nel ruolo di tecnico della "
generazione d'oro" del Portogallo che con i vari
Rui Costa,
Figo e company si era imposto nei mondiali
under 20 nel
1989 e nel
1991.

Il passaggio ai "seniors" è stato certo più avaro di soddisfazioni, ma non privo di riconoscimenti per le qualità di un tecnico che ha girato il mondo guidando:
Sporting Lisbona, i
New York Metrostars (seconda parte della stagione d'esordio della MLS nel 1996 qualificando ai play-off la deficitaria compagine prima guidata da
Eddie Firmani), i giapponesi
Nagoya Gramphus Eight, la nazionale degli
Emirati Arabi Uniti, poi quella del
SudAfrica (mondiali 2002).
Concluse queste esperienze approda al
Manchester United quale assistente di Alex Ferguson, ruolo che lascia nell'estate 2003 per assumere la guida del
Real Madrid formazione ricca di campioni ma un pò logora e appagata con cui non centrando i risultati attesi viene allontanato al termine della stagione, e compie un nuovo ritorno alla corte dei "
Red Devils" dove rimarrà sino al 2008 quando assume la guida del
Portogallo dopo l'addio di Felipe
Scolari.
Piccola curiosità anche Ghotbi vanta links con il soccer a stelle e strisce: la sua famiglia aveva lasciato l'Iran per trasferirsi in Inghilterra, da qui prese il volo per gli Usa dove giocò e studiò all'
UCLA con tanto di laurea in Ingegneria Elettronica. Sempre con il college californiano inizia la carriera di tecnico partendo dalle
Bruins women. Una carriera che poi si snoda anche negli staff della nazionale americana e dei
Los Angeles Galaxy, oltre che quale guida del
San Fernando Valley. Ghotbi arricchisce la sua esperienza internazionale seguendo
Hiddink in Sud Corea, e dal 2009 ha rivestito il ruolo di ct dell'Iran.